Cilento

Scuola Scudiero ad Agropoli: ok all’impianto antincendio

Interventi per 130 mila euro finanziati dal Ministero dell’Istruzione. Opere al via alla scuola Scudiero di via Verga

Ernesto Rocco

29 Settembre 2021

Scuola Scudiero

AGROPOLI. Più sicurezza presso l’Istituto «Luigi Scudiero». Sono stati consegnati, infatti, i lavori per la realizzazione dell’impianto antincendio nella scuola di via Verga. Un’opera possibile grazie all’ennesimo finanziamento ottenuto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola.

I lavori alla scuola Scudiero

Il Ministero dell’Istruzione, infatti, ha concesso al Comune circa centotrenta mila euro.
Le opere consentiranno di realizzare il serbatoio di accumulo e le tubazioni nell’area esterna del plesso scolastico; all’interno, invece, verranno installati i bocchettoni, l’allarme antincendio e la segnaletica prevista per legge.

Si andrà così a garantire ulteriore sicurezza nell’istituto scolastico di via Verga che fino ad oggi, in caso di emergenza, disponeva unicamente di estintori.

Le dichiarazioni

«L’installazione dell’impianto antincendio presso l’istituto Scudiero rappresenta una di quelle opere poco visibili, ma al contempo fondamentali perché in grado di garantire la sicurezza dei piccoli studenti e di tutta la popolazione scolastica», afferma il sindaco Adamo Coppola.

«Era da tempo che la nostra amministrazione voleva realizzare questi interventi. Così, quando si è presentata l’occasione del bando del Ministero, grazie al progetto elaborato dagli uffici comunali abbiamo immediatamente deciso di candidarlo a finanziamento, riuscendo ad ottenere le necessarie risorse. I lavori – assicura il primo cittadino – non arrecheranno disturbo alle attività scolastiche. Ho avuto un incontro con la dirigenza della scuola per concordare con quali modalità eseguire le opere senza provocare alcun tipo di disagio».

Le altre opere sulle scuole

Quelli alla scuola Scudiero non sono gli unici interventi pianificati per le scuole del territorio. Il Comune di Agropoli, infatti, ha destinato oltre centomila euro all’istituto «Gino Rossi Vairo».

I fondi permetteranno di realizzare un nuovo teatro e di abbattere le barriere architettoniche.

Inoltre l’Ente ha ottenuto un ulteriore finanziamento di circa ottocentocinquanta mila euro per la realizzazione della nuova scuola di località Mattine.

Le opere sono rimaste ferme a causa del blocco dei finanziamenti da parte del Ministero, ma già nelle prossime settimane la ditta incaricata sarà in grado di riprendere le opere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home