Attualità

Nasce il progetto Triathlon Solidale: tra i promotori anche associazione di Capaccio

L’iniziativa punta a realizzare un progetto nazionale per permettere anche alle persone con disabilità di svolgere attività sportive

Redazione Infocilento

28 Settembre 2021

Si è concluso lunedì 20 settembre a Torino il “Giro d’Italia Solidale” organizzato dall’Associazione “Più giri, più Vivi” di Torino. Il Ministro per la disabilità Erika Stefani, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, Mauro Cennerezzo (atleta e coordinatore del Giro) ed un folto pubblico hanno accolto Sara Rubatto all’arrivo dell’ultima tappa: oltre 5000 km percorsi in bicicletta da questa straordinaria atleta cardiopatica attraverso 50 tappe in 50 città diverse incontrando atleti disabili e non per correre, nuotare e pedalare con loro.

InfoCilento - Canale 79

Grazie all’ausilio di particolari mezzi (biciclette, handbike, canotti e tricicli) tutti i partecipanti hanno potuto cimentarsi nello sport preferito accompagnati da atleti normodotati che volontariamente hanno partecipato a questo evento che per quasi due mesi ha attirato l’attenzione e la partecipazione di migliaia di persone… (solo a Palermo, ad esempio, oltre cento atleti hanno preso parte alla tappa in quella città!).

E proprio grazie alla grande partecipazione è partita un’iniziativa che ha lo scopo di non “sprecare” questa esperienza, ma di trasformarla in una nuova opportunità di socializzazione ed inclusione sportiva a livello nazionale: si è infatti riunito per la prima volta un “Comitato tecnico-scientifico” con lo scopo di costituire una figura giuridica che possa interfacciarsi con le istituzioni per avviare un progetto nazionale che coinvolga i ministeri dell’istruzione, del lavoro, dello sport e della disabilità per dare la possibilità a tutti di prendere parte a progetti che, partendo dall’età scolastica, possano coinvolgere il maggior numero possibile di persone disabili e normodotati per costruire insieme un nuovo modello di socialità ed inclusione.

Fanno parte del comitato i rappresentanti di quelle associazioni e cooperative che hanno messo a disposizione la propria esperienza e la propria struttura nelle tappe del giro appena concluso, tra cui anche Avalanche Goal di Capaccio Paestum: sono tecnici e professionisti che hanno fatto della solidarietà la propria ragione di vita, occupandosi nella scuola, nello sport e nel benessere dell’abbattimento delle barriere sia architettoniche che sociali.

Il progetto prevede la costituzione di un’entità giuridica che predisporrà un progetto applicabile su tutto il territorio nazionale e che possa diventare “linee guida” per la realizzazione di esperienze sportive partendo dall’ambito scolastico per dare la possibilità di generare lavoro ed inclusione sociale alle fasce protette dalle leggi sull’inserimento lavorativo speciale: istruzione, sport, lavoro e abbattimento di tutte le barriere sono gli obiettivi da raggiungere con la partecipazione ai bandi ed ai finanziamenti finalizzati a questi scopi, diventando così interlocutore diretto con i Ministeri competenti.

Oltre a quelle di livello nazionale verranno coinvolte le Amministrazioni locali e le Associazioni Sportive che intenderanno applicare il metodo e le linee guida così da rendere possibile la realizzazione di molteplici esperienze su tutto il territorio nazionale, con la collaborazione delle scuole e delle realtà attive nel terzo settore.
Infine, i componenti del “Comitato”:

Sara Rubatto Atleta nutrizionista – Presidente Ass. “Più giri più Vivi” – Torino
Mauro Cennerazzo Atleta guida e coordinatore del Giro Solidale – Torino
Anna Robino Docente sostegno specializzata in autismo – Rivoli (TO)
Ugo Cappello Presidente Coop Sociale “Laltromare” onlus – Savona
Cosimo Graziuso Vicepresidente Ass. “Avalanche Goal” – Torre di Paestum (SA)
Rossella Pozzoli Presidente ASD “Aquademia” – Palermo
Matteo Basili Tecnico mezzi ausilio disabilità, formatore CRI – Massa Carrara
Raffaele Scali Motivatore – Torino
Erika Falleni Formatrice e istruttrice CRI – Massa Carrara
Roberto Ripani Motivatore – Macerata

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovani posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Torna alla home