Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sant’Arsenio: all’istituto Sacco, due giorni dedicati “all’emergenza educativa”

All'istituto superiore Sacco di Sant'Arsenio, due giorni dedicati all'emergenza educativa.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Settembre 2021
Condividi
Tirocini Formativi

SANT’ARSENIO. Una due giorni per esaltare le eccellenze del territorio ed offrire ai giovani modelli positivi.

E’ questo l’obiettivo dell’Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Sacco” guidato dalla dirigente Rosaria Murano che ha previsto una due giorni, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre, di confronti e dibattiti inseriti nel percorso di “contrasto alla povertà e all’emergenza educativa” offerta agli studenti del comprensorio.

Si parte dunque mercoledì 29 settembre 2021. Il tema di approfondimento sarà: “il ruolo sociale dello sport”. Dalle ore 16.00 presso l’aula magna dell’Istituto a Sant’Arsenio, ci sarà un dibattito strutturato con i rappresentanti del Forum provinciale dei giovani che interagiranno con gli studenti del Sacco su iniziative e modelli positivi riscontrabili nello sport.

Dalle 20.00 poi il dibattito, moderato dal giornalista Lorenzo Peluso, sul tema: il ruolo sociale dello Sport, con gli interventi di: Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio; Rosaria Murano, dirigente scolastica; la referente del CONI Federica Mignoli. I due modelli d’eccellenza proposti ai giovani che la scuola intende premiare saranno la storica compagine valdianese della pallavolo, l’Antares di Sala Consilina, rappresentata dal presidente Virginio Petrarca e l’arbitro internazionale di calcio, Maria Marotta, di San Giovanni a Piro, eccellenze assolute del territorio nel mondo dello sport.

La giornata di giovedì 30 settembre metterà al centro il tema dell’importanza di una corretta alimentazione per i giovani. Dalle 17.00 presso l’Istituto Sacco prenderanno vita due diversi laboratori sul tema: il grano antico e le farine per la pizza ed i dolci. Gli studenti avranno l’occasione si seguire tre masterchef cooking class con tre eccellenze assolute del mondo del Food. Un laboratorio sulla pizza, presieduto dal maestro pizzaiolo, eccellenza italiana, Michele Croccia di Caselle in Pittari.

A seguire, dalle 18.30, l’incontro con il maestro pasticciere Giuseppe Manilia con una masterclass sulla crema pasticcera da grani antichi. Contestualmente la degustazione di vini da abbinare alla pizza ed alla crema pasticcera proposta da Veronica Iannone, presidente della Fondazione Italiana Sommelier.

Dalle ore 20.00 poi un dibattito sul tema: “la corretta alimentazione per i giovani”, moderato dal giornalista Lorenzo Peluso, con la relazione della nutrizionista Marzia Manilia e gli interventi di Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio; Francesco Cavallone, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano; Michele Rienzo, responsabile progetto Aree Interne Vallo di Diano; Beniamino Curcio, presidente Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano e Tanagro; Vittorio Esposito, presidente Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni; Rosaria Murano, dirigente del Sacco.

Seguirà la cerimonia di premiazione degli studenti. Una due giorni dunque di impegno educativo per i giovani studenti dell’istituto Sacco con l’obiettivo di Un progetto di grande spessore sociale proposto dall’Istituto di Istruzione Superiore “Antonio sacco” guidato dalla dirigente Rosaria Murano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.