Attualità

Sant’Arsenio: all’istituto Sacco, due giorni dedicati “all’emergenza educativa”

All'istituto superiore Sacco di Sant'Arsenio, due giorni dedicati all'emergenza educativa.

Comunicato Stampa

22 Settembre 2021

Tirocini Formativi

SANT’ARSENIO. Una due giorni per esaltare le eccellenze del territorio ed offrire ai giovani modelli positivi.

E’ questo l’obiettivo dell’Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Sacco” guidato dalla dirigente Rosaria Murano che ha previsto una due giorni, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre, di confronti e dibattiti inseriti nel percorso di “contrasto alla povertà e all’emergenza educativa” offerta agli studenti del comprensorio.

Si parte dunque mercoledì 29 settembre 2021. Il tema di approfondimento sarà: “il ruolo sociale dello sport”. Dalle ore 16.00 presso l’aula magna dell’Istituto a Sant’Arsenio, ci sarà un dibattito strutturato con i rappresentanti del Forum provinciale dei giovani che interagiranno con gli studenti del Sacco su iniziative e modelli positivi riscontrabili nello sport.

Dalle 20.00 poi il dibattito, moderato dal giornalista Lorenzo Peluso, sul tema: il ruolo sociale dello Sport, con gli interventi di: Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio; Rosaria Murano, dirigente scolastica; la referente del CONI Federica Mignoli. I due modelli d’eccellenza proposti ai giovani che la scuola intende premiare saranno la storica compagine valdianese della pallavolo, l’Antares di Sala Consilina, rappresentata dal presidente Virginio Petrarca e l’arbitro internazionale di calcio, Maria Marotta, di San Giovanni a Piro, eccellenze assolute del territorio nel mondo dello sport.

La giornata di giovedì 30 settembre metterà al centro il tema dell’importanza di una corretta alimentazione per i giovani. Dalle 17.00 presso l’Istituto Sacco prenderanno vita due diversi laboratori sul tema: il grano antico e le farine per la pizza ed i dolci. Gli studenti avranno l’occasione si seguire tre masterchef cooking class con tre eccellenze assolute del mondo del Food. Un laboratorio sulla pizza, presieduto dal maestro pizzaiolo, eccellenza italiana, Michele Croccia di Caselle in Pittari.

A seguire, dalle 18.30, l’incontro con il maestro pasticciere Giuseppe Manilia con una masterclass sulla crema pasticcera da grani antichi. Contestualmente la degustazione di vini da abbinare alla pizza ed alla crema pasticcera proposta da Veronica Iannone, presidente della Fondazione Italiana Sommelier.

Dalle ore 20.00 poi un dibattito sul tema: “la corretta alimentazione per i giovani”, moderato dal giornalista Lorenzo Peluso, con la relazione della nutrizionista Marzia Manilia e gli interventi di Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio; Francesco Cavallone, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano; Michele Rienzo, responsabile progetto Aree Interne Vallo di Diano; Beniamino Curcio, presidente Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano e Tanagro; Vittorio Esposito, presidente Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni; Rosaria Murano, dirigente del Sacco.

Seguirà la cerimonia di premiazione degli studenti. Una due giorni dunque di impegno educativo per i giovani studenti dell’istituto Sacco con l’obiettivo di Un progetto di grande spessore sociale proposto dall’Istituto di Istruzione Superiore “Antonio sacco” guidato dalla dirigente Rosaria Murano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Torna alla home