Cilento

Processo Due Torri Bis: reati prescritti

Processo Due Torri Bis, prescrizione per i circa 80 soggetti coinvolti. L'inchiesta partita dalle denunce di Angelo Vassallo

Redazione Infocilento

17 Settembre 2021

Si conclude con la prescrizione il Processo Due Torri Bis. Politici, funzionari e imprenditori del salernitano erano finiti negli anni scorsi al centro di una inchiesta per presunti appalti truccati. Un’attività avviata dalle denunce del sindaco di Pollica Angelo Vassallo e partite dai lavori mai completamente terminati della strada Celso – Pollica.

Il processo Due Torri Bis

Da un filone dell’inchiesta originaria restava in piedi il processo Due Torri Bisi.
I giudici della Terza sezione penale del Tribunale di Salerno hanno decretato il “Non luogo a procedere” per gli ex imputati. Tra questi figurava l’ex presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani, alcuni funzionari dell’Ente, diversi imprenditori tra cui alcuni cilentani.

La Procura aveva avviato le indagini su lavori relativi alle strade che non erano mai stati realizzati o completati e su appalti irregolari.

I coinvolti

Il processo aveva preso il via nel 2015 ma i fatti risalgono all’inizio degli anni 2000. Complessivamente erano 80 le persone finite a giudizio.

La prima inchiesta aveva coinvolto anche il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, ex assessore provinciale ai Lavori pubblici della giunta Villani. Per lui l’accusa era di avere intascato mazzette per 25mila euro per orientare alcuni appalti in Provincia. La sua posizione, però, era già stata oggetto di prescrizione.

Altri soggetti coinvolti, invece, avevano deciso per il patteggiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Elezioni 2025: urne aperte. Ecco le liste nei comuni al voto

Urne aperte dalle 7 di questa mattina. Ecco il vademecum per il voto delle elezioni comunali 2025

Ernesto Rocco

25/05/2025

Si schianta contro un muro: muore 16enne di San Giovanni a Piro

Il giovane è stato trasferito presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove è deceduto a causa della gravità delle ferite riportate

Novi Velia: domani la riapertura del Santuario del Monte Gelbison, cresce l’attesa tra i fedeli

Un appuntamento di grande valore religioso e identitario, che da secoli segna la vita spirituale del territorio

Chiara Esposito

24/05/2025

Pollica investe nelle nuove infrastrutture: ecco i prossimi interventi in programma

Diversi i progetti che incrementeranno il paese a livello infrastrutturale: dal miglioramento del museo vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi, al completamento di alcuni lavori sul porto di Acciaroli

Del Mastro (FdI): “Punti nascita? Agropoli è punto di morte. Il Cilento è stato abbandonato”

Provocazione ai sindaci: “Consegnate le vostre fasce tricolori che tanto amate sfoggiare durante feste”

Elezioni Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno

Due compagini politiche con al loro interno ex amministratori e consiglieri di maggioranza che si daranno battaglia per conquistare la vittoria

Agropoli celebra la giornata della legalità con “Il laboratorio del Dolce risveglio”

Queste attività hanno coinvolto i dieci ospiti della struttura, adulti con disagio psichico, offrendo loro l’opportunità di acquisire nuove competenze e favorire l’inserimento socio-lavorativo

Elezioni Capaccio Paestum: ultimo sprint per la successione ad Alfieri

A Capaccio Paestum si chiude l'era Alfieri. Tre i candidati sindaco: Gaetano Paolino, Carmine Caramante e Simona Corradino. Scopri le sfide e le incognite di queste elezioni

Ernesto Rocco

24/05/2025

Torna alla home