• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Processo Due Torri Bis: reati prescritti

Processo Due Torri Bis, prescrizione per i circa 80 soggetti coinvolti. L'inchiesta partita dalle denunce di Angelo Vassallo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Settembre 2021
Condividi

Si conclude con la prescrizione il Processo Due Torri Bis. Politici, funzionari e imprenditori del salernitano erano finiti negli anni scorsi al centro di una inchiesta per presunti appalti truccati. Un’attività avviata dalle denunce del sindaco di Pollica Angelo Vassallo e partite dai lavori mai completamente terminati della strada Celso – Pollica.

Il processo Due Torri Bis

Da un filone dell’inchiesta originaria restava in piedi il processo Due Torri Bisi.
I giudici della Terza sezione penale del Tribunale di Salerno hanno decretato il “Non luogo a procedere” per gli ex imputati. Tra questi figurava l’ex presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani, alcuni funzionari dell’Ente, diversi imprenditori tra cui alcuni cilentani.

La Procura aveva avviato le indagini su lavori relativi alle strade che non erano mai stati realizzati o completati e su appalti irregolari.

I coinvolti

Il processo aveva preso il via nel 2015 ma i fatti risalgono all’inizio degli anni 2000. Complessivamente erano 80 le persone finite a giudizio.

La prima inchiesta aveva coinvolto anche il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, ex assessore provinciale ai Lavori pubblici della giunta Villani. Per lui l’accusa era di avere intascato mazzette per 25mila euro per orientare alcuni appalti in Provincia. La sua posizione, però, era già stata oggetto di prescrizione.

Altri soggetti coinvolti, invece, avevano deciso per il patteggiamento.

s
TAG:angelo vassalloCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Appartamento

Eboli, alloggi popolari e dignità legati: Unione Inquilini chiama a raccolta istituzioni e cittadini

L'odissea delle famiglie bloccate a Eboli è il simbolo del degrado nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.