Attualità

Più treni in Campania per la riapertura delle scuole

Nella prima mattinata di oggi sono stati oltre 31mila i passeggeri che in Campania hanno viaggiato con i regionali

Comunicato Stampa

15 Settembre 2021

Anche in Campania si sono riaperte le scuole e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha potenziato i servizi regionali.

Ai 350mila posti giornalieri dell’offerta feriale in regione ne sono stati aggiunti circa 14mila, prevalentemente sui treni che circolano nelle fasce di orario scolastico, per consentire agli studenti di viaggiare in condizioni di comodità e sicurezza, nel rispetto dei limiti di capienza dell’80% di riempimento fissato dalle normative attualmente vigenti in materia di prevenzione sanitaria da covid-19.

Nella prima mattinata di oggi sono stati oltre 31mila i passeggeri che in Campania hanno viaggiato con i regionali di Trenitalia, con un incremento del 10% rispetto a mercoledì 1 settembre.

Anche i servizi di bus sostitutivi sono stati potenziati con 21 corse aggiuntive, con una disponibilità di 840 posti in più sulle linee dove si registrano più presenze di persone, tra studenti e personale scolastico, che devono quotidianamente raggiungere le scuole.

Più personale anche ai presìdi di assistenza alla clientela nelle fasce orarie di entrata/uscita da scuola, in particolare ai desk di Napoli Centrale e Piazza Garibaldi, e nelle biglietterie di Aversa, Battipaglia, Benevento e Caserta.

Continua un monitoraggio costante in tempo reale sui flussi di mobilità per intervenire tempestivamente su eventuali picchi di affluenza con l’attivazione di bus suppletivi.

I provvedimenti si sono rivelati adeguati, dal momento che non si sono registrate situazioni che abbiano richiesto ulteriori potenziamenti del servizio.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home