• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un progetto di restyling per l’area dell’ex acquedotto del porto di Scario

L'idea dell'amministrazione comunale di Scario è quella di valorizzare l'ex acquedotto con lavori di riqualificazione ambientale per dare lustro al Murales del pittore Ortega.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 12 Settembre 2021
Condividi
Bosco Ortega

SAN GIOVANNI A PIRO. L’amministrazione comunale di San Giovnni a Piro, guidata dal Sindaco Ferdinando Palazzo, ha approvato i lavori di riqualificazione architettonica dell’area denominata “ex acquedotto del porto di Scario”, sito nella frazione Bosco di San Giovanni a Piro.

Il comune di Scario punta alla riqualificazione ambientale dell’ex acquedotto

Considerato che, questa particella è costituita da un’area ampia, con spazi verdi ed è il luogo dove è ubicato il “Murales” in piastrelle di maiolica, eseguito negli anni ’80 dal pittore Josè Ortega, l’idea è quella di valorizzare l’area al fine di renderla più bella e interessante per i tanti che vorranno visitarla.

Per questo bene è stato emesso il decreto di riconoscimento da parte del Ministero dei Beni Culturali. La proposta progettuale è denominata “Vita, libertà e Rivoluzione”: Il Bosco di Ortega”. Il progetto è diviso in due lotti funzionali:

il primo prevede la riqualificazione architettonica del bene, che hanno un costo di attuazione pari a € 110.000,00; il secondo prevede la riqualificazione ambientale del bene; il progetto di fattibilità economica ha un costo di circa € 60.000,00.

L’obiettivo del progetto

L’obiettivo dell’Ente è quello di promuovere e realizzare le opere del pittore Ortega quale attrattore di flussi turistici sul territorio; inoltre sensibilizzare le nuove generazioni, al fine di far comprendere loro il valore delle risorse culturali presenti sul territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieferdinando palazzoJosè Ortegamuralessan giovanni a pirosan giovanni a piro notiziescarioscario notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dal cuore del Cilento all’EICMA di Milano: E-Power Italia presenta “MOOSTER”, lo scooter elettrico che rivoluziona la mobilità urbana

L’azienda cilentana presenterà in anteprima assoluta il suo nuovo capolavoro: “MOOSTER”, uno…

Sponsored by
E-Power

Turismo religioso, nasce “ANIMA”: la Certosa di Padula ospiterà il meeting dedicato a fede e cultura

Si chiama “ANIMA”, l'importante meeting che si terrà dal 5 al 7…

Roscigno, Municipio

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: la lezione di vita e coraggio del Colonnello Carlo Calcagni emoziona Roscigno

L’esempio del Colonnello Carlo Calcagni resterà nel cuore di tutti come una…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.