• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La dieta dello sportivo: alimentazione e integratori

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Settembre 2021
Condividi

Chi pratica sport lo sa bene: fare attività fisica è certamente salutare, ma l’organismo è sottoposto a livelli di stress molto elevati. È necessario, dunque, un equilibrio tra allenamento e recupero, inteso ovviamente non solo come riposo ma come momento durante il quale rifornire il corpo con i nutrienti necessari affinché recuperi le sue funzionalità al meglio.

Il primo, importante, consiglio degli esperti è quello di crearsi una consapevolezza alimentare, e prendere confidenza con pochi concetti generali che è utile conoscere per impostare una corretta alimentazione, in relazione agli sforzi fisici da sostenere.

Di alimentazione si parla spesso: sui giornali, in tv, nei contesti sportivi, ma qual è la dieta giusta per un atleta? In generale un atleta ha le stesse necessità qualitative in termini di nutrienti di cui necessita qualunque altra persona, quello che cambia sono le caratteristiche quantitative, cioè di quante calorie ha bisogno nell’arco della giornata. Perciò deve seguire gli stessi principi validi per la popolazione generale, in linea con la dieta mediterranea, ovvero prediligere il consumo di carboidrati complessi, frutta e verdura non devono mai mancare, non bisogna esagerare con le proteine animali né con latticini o alcol, e bere molta acqua.

E chi pratica sport agonistico? Simili prestazioni atletiche comportano un elevato lavoro muscolare, sudorazione intensa e un consumo energetico che può essere anche doppio rispetto alle giornate in cui l’atleta non pratica sport.

La perdita di sali minerali, vitamine e proteine, può richiedere in questi casi l’assunzione di integratori alimentari per lo sport facilmente reperibili in farmacia, dato che non è sempre possibile aumentare la quantità di specifici nutrienti con l’alimentazione. Le vitamine del gruppo B, in particolare la B1 e la B12, sono indispensabili per la trasformazione di proteine, grassi e carboidrati in energia, e, secondo alcuni studi sono direttamente collegate al mantenimento delle prestazioni sportive: è quindi importante, per tutti ma ancora di più per lo sportivo, assumere settimanalmente alimenti ricchi di vitamine del gruppo B. Importantissime sono anche le vitamine A, C ed E, e minerali, come lo zinco e il selenio, che svolgono una potente azione antiossidante contro i radicali liberi, sostanze dannose per l’organismo che vengono liberate durante la produzione di energia.

È importante ricordare che nessun integratore ha proprietà tali da influenzare direttamente la prestazione sportiva in modo significativo. Un utilizzo intelligente e sicuro sfrutta gli integratori per dare all’organismo i nutrienti più idonei di modo che possa esprimere al meglio le sue capacità.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.