Attualità

11 anni senza Vassallo, Cgil Agropoli: suo nome non sia strumentalizzato

“Memoria del sindaco pescatore possa diventare davvero patrimonio comune, al di sopra di qualsiasi logica”

Elena Matarazzo

5 Settembre 2021

Angelo Vassallo

“Undici anni di interrogativi irrisolti. È il triste bilancio del tempo trascorso da quel 5 settembre 2010, quando furono esplosi quei nove colpi d’arma da fuoco contro Angelo Vassallo”. Così Luigi Tamasco, segretario Cgil Agropoli e Carmine Parisi, responsabile organizzativo. 

“In questi 11 anni, anche se lo Stato non è ancora riuscito a dare un volto ai colpevoli dell’omicidio del “sindaco pescatore”, tanto è stato fatto per diffondere e tramandare la “bella politica” del primo cittadino di Pollica-Acciaroli: fin dai giorni immediatamente successivi a quell’agguato, infatti, la Cgil organizzò una mobilitazione nazionale che vide la partecipazione ad Acciaroli di moltissimi attivisti del sindacato, oltre che dell’allora Segretario generale, Susanna Camusso”, prosegue la nota. 

E, oggi come allora, la Cgil di Agropoli continua a dare il proprio contributo per difendere il Cilento da ogni tentativo di contaminazione da parte della criminalità.

Poi il monito del sindacato: “Occorre, però, fare attenzione anche ai pericoli di strumentalizzazione cui vicende simili possono essere oggetto”.

Tamasco e Parisi concludono: “Anche nel Cilento, talvolta, capita di assistere all’azione di esponenti politici che, pur professando ideologie davvero poco affini a quella del compianto Angelo Vassallo, sembrano utilizzare la sua figura soprattutto come argomento di lotta politica.

Non è un atteggiamento edificante, nè per le persone nè per il territorio.

Pertanto la Cgil di Agropoli, nell’auspicare che sia fatta al più presto piena luce su questo tragico delitto, si augura che la memoria del “sindaco pescatore” possa diventare davvero patrimonio comune, al di sopra di qualsiasi logica speculativa”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home