Attualità

UNISA, oggi il test di accesso a Medicina

E' di 1705 il numero degli studenti effettivi che hanno partecipato al test per l'accesso a medicina

Comunicato Stampa

3 Settembre 2021

Si è conclusa al campus di Fisciano la Prova di ammissione ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia / Odontoiatria e Protesi dentaria. 

E’ di 1705 il numero degli studenti effettivi che hanno partecipato al test iniziato ufficialmente alle ore 13 e con una durata fissata in 100 minuti. 

Numerose le unità di personale, tra docenti e tecnici-amministrativi, che sono state impegnate anche quest’anno nello svolgimento di tutte le operazioni. L’Ateneo ha lavorato ad un articolato piano organizzativo al fine di garantire una efficiente gestione delle attività, nel massimo rispetto della normativa di sicurezza anti-Covid19, aggiornata lo scorso 25 agosto con il nuovo Protocollo Unisa.  

Il Rettore Vincenzo Loia, prima dell’inizio della prova, rivolgendosi alla giovane platea di candidati, ha dichiarato: “Questa è una giornata importante per voi e ci siamo impegnati in maniera particolare affinché oggi possiate sentirvi sereni e dare il massimo. Una macchina organizzativa che è partita da inizio luglio con una commissione dedicata, volta a definire un piano operativo e di gestione, con il supporto della Questura e di tutte le Forze dell’Ordine territoriali. Insieme abbiamo elaborato un modello che questa mattina, già dalle 7.30, è stato testato nella sua efficacia. Sono circa 150 le unità del nostro personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo che hanno seguito le operazioni di accesso e di identificazione, garantendo un fluido ingresso nelle 16 aule interessate dalla Prova, con il supporto di ulteriori 77 unità ausiliari deputate alla sicurezza negli spazi esterni e di attesa. Un grande in bocca al lupo a tutti voi partecipanti con l’augurio di avervi presto qui in Ateneo”.

I posti disponibili all’Università di Salerno sono, anche per quest’anno, 156 per Medicina e Chirurgia e 30 per Odontoiatria e Protesi dentaria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home