• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

UNISA, oggi il test di accesso a Medicina

E' di 1705 il numero degli studenti effettivi che hanno partecipato al test per l'accesso a medicina

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Settembre 2021
Condividi

Si è conclusa al campus di Fisciano la Prova di ammissione ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia / Odontoiatria e Protesi dentaria. 

E’ di 1705 il numero degli studenti effettivi che hanno partecipato al test iniziato ufficialmente alle ore 13 e con una durata fissata in 100 minuti. 

Numerose le unità di personale, tra docenti e tecnici-amministrativi, che sono state impegnate anche quest’anno nello svolgimento di tutte le operazioni. L’Ateneo ha lavorato ad un articolato piano organizzativo al fine di garantire una efficiente gestione delle attività, nel massimo rispetto della normativa di sicurezza anti-Covid19, aggiornata lo scorso 25 agosto con il nuovo Protocollo Unisa.  

Il Rettore Vincenzo Loia, prima dell’inizio della prova, rivolgendosi alla giovane platea di candidati, ha dichiarato: “Questa è una giornata importante per voi e ci siamo impegnati in maniera particolare affinché oggi possiate sentirvi sereni e dare il massimo. Una macchina organizzativa che è partita da inizio luglio con una commissione dedicata, volta a definire un piano operativo e di gestione, con il supporto della Questura e di tutte le Forze dell’Ordine territoriali. Insieme abbiamo elaborato un modello che questa mattina, già dalle 7.30, è stato testato nella sua efficacia. Sono circa 150 le unità del nostro personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo che hanno seguito le operazioni di accesso e di identificazione, garantendo un fluido ingresso nelle 16 aule interessate dalla Prova, con il supporto di ulteriori 77 unità ausiliari deputate alla sicurezza negli spazi esterni e di attesa. Un grande in bocca al lupo a tutti voi partecipanti con l’augurio di avervi presto qui in Ateneo”.

I posti disponibili all’Università di Salerno sono, anche per quest’anno, 156 per Medicina e Chirurgia e 30 per Odontoiatria e Protesi dentaria. 

s
TAG:unisa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Laureana

Laureana Cilento, frontale sulla Via del Mare: conducenti trasportati in ospedale

Scontro frontale tra due Suv, illesi gli automobilisti

Polizia, Lungomare Salerno

Diede fuoco a una pizzeria di Battipaglia: arrestato

L’uomo è accusato di tentata estorsione incendio doloso

Agropoli, “Mi ha salvato la vita”: il racconto di Antonio Pisciottano e il grazie al chirurgo Giovanni Cammarota

Antonio Pisciottano, giovane di Agropoli, ringrazia pubblicamente il dottor Giovanni Cammarota dell'ospedale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.