Attualità

Nuovi open day per i vaccini anti Covid-19, una data anche nel Cilento

Nuovi open day nel Cilento e Vallo di Diano, leggi l'articolo per tutti i dettagli su giorni e orari.

Redazione Infocilento

2 Settembre 2021

Vaccinazione antinfluenzale

Continua in tutta Italia la campagna di vaccinazione anti-covid, e continuano con essa le iniziative per sensibilizzare e, soprattutto, velocizzare il tutto. L’ASL Salerno, dopo il grande successo degli Open Day ‘agostiani’ ha indetto fino a domenica 5 settembre la possibilità di vaccinarsi – in determinati centri della provincia – senza la necessità di alcuna iscrizione preventiva in piattaforma.

E così da ieri e fino a domani venerdì 3 settembre, presso il centro vaccinale sito nell’Auditorium Comunale, anche a Sapri ci si può vaccinare senza prenotazioni dalle ore 15.00 alle 20.00. Basta esibire un documento d’identità e la tessera sanitaria.

Stesso discorso per due centri del vicino Vallo di Diano: a Teggiano operazioni di vaccinazione senza prenotazione permesse Sabato 4 dalle ore 9.00 alle ore 15.00, mentre a Sala Consilina domani dalle ore 15.00 alle 20.00 e Sabato 4 dalle ore 9.00 alle 14.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rita da Cascia: un simbolo di fede e speranza. Si festeggia anche nel Cilento

Domani la Chiesa celebra la Solennità di Santa Rita da Cascia. Festa anche nel Cilento

Angela Bonora

21/05/2025

Padula, torna il Premio “Nicola Giacumbi”: ospite d’eccezione il Procuratore della Repubblica di Catania Francesco Curcio

L'appuntamento è per sabato 24 maggio alle ore 11:00 nella suggestiva Certosa di San Lorenzo

Prignano Cilento, incidente agricolo per un 70enne: trasferito al Ruggi con l’elisoccorso

Stando alle prime ricostruzioni l’uomo sarebbe caduto dal trattore riportando diverse ferite e diverse fratture tra cui un trauma toracico

Via libera al Calendario Scolastico 2025/2026 in Campania: Lezioni al via il 15 settembre

Approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania. Lezioni al via il 15 settembre, fine il 6 giugno 2026. Incluse tutte le festività e i ponti per studenti campani

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: incontro formativo sulla tutela delle tartarughe «caretta caretta»

Una specie protetta del Mediterraneo e assolutamente da preservare e tutelare

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Carmine Caramante

Già candidatosi nel giugno scorso, Caramante non riuscì ad ottenere il quorum per l'elezione. Ora si presenta con quattro liste a suo sostegno, tra cui l'unica di partito: quella di Fratelli d'Italia

Ernesto Rocco

21/05/2025

Vallo della Lucania, “Legalità in corto”: la BCC Magna Grecia presenta la VII edizione del festival

Il festival conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama delle iniziative educative promosse in ambito scolastico

Chiara Esposito

21/05/2025

Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare

Castellabate: parte delle indennità degli amministratori per le borse di studio agli studenti meritevoli

Si tratta del secondo anno che l’Ente sceglie tale tipologia di riconoscimento che va a premiare, in maniera concreta, l’impegno e i risultati ottenuti dai giovani del territorio e delle loro rispettive famiglie

San Pietro al Tanagro sottoscrive il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con la Prefettura di Salerno

I progetti saranno sottoposti al vaglio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per verificarne l’efficacia tecnica e operativa

Torna alla home