Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ex centro lontra: da eterna opera incompiuta a polo socio culturale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ex centro lontra: da eterna opera incompiuta a polo socio culturale

Costato oltre 550mila euro l'ex centro lontra è stato per anni un'opera incompiuta. Oggi torna fruibile

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 2 Settembre 2021
Condividi

AQUARA. Nuova vita per l’ex centro lontra. L’opera, risalente a vent’anni fa, per anni è stata il simbolo del degrado, un’eterna incompiuta preda dei vandali e simbolo dell’abbandono.

Ex centro lontra: la storia

La struttura, progettata nel 1999 e parzialmente realizzata due anni dopo, sarebbe dovuta servire quale centro per favorire la tutela della lontra che popola il Calore Lucano.

Ma nonostante un investimento di oltre 560mila euro l’immobile non ha mai avuto la funzione per cui era stato concepito, anzi non è mai stato completato.

Nel 2016 il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino ne dispose l’abbattimento.

Il Comune di Aquara, però, avanzò un’altra ipotesi, quella di completare la struttura e renderla fruibile a tutta la comunità.

La nuova vita dell’immobile

I lavori sono iniziati due anni fa con i primi interventi di pulizia. Poi hanno preso il via quelli per il completamento dell’immobile che prevedono previsto la realizzazione di una sala polivalente, un centro medico e spazi per attività socio-sanitarie.

La struttura, ubicata nel centro urbano di Aquara, accoglierà già da oggi, al primo piano, un centro sociale e ricreativo, la biblioteca comunale intitolata a “Raffaele Capozzoli” e attualmente allocata all’interno dell’aula consiliare e il centro di documentazione sulla flora e fauna del Parco del Cilento, in particolare la lontra.

Il piano terra, invece, sarà successivamente predisposto per accogliere il “Punto Salute”, con ambulatori medici specialistici e le sedi della Fondazione Melanoma e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno.

Dopo vent’anni di abbandono l’ex centro lontra, oggi centro socio culturale Fioravante Serraino, diventa un riferimento importante per la comunità di Aquara.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image