• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Scuola in sicurezza: pioggia di fondi per comuni di Cilento e Vallo di Diano

Ritorno alla scuola in presenza in sicurezza, dal Miur arrivano risorse per 270milion di euro. Ecco i beneficiari di Cilento e Vallo di Diano

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 28 Agosto 2021
Condividi
Scuola

Ritorno a scuola in sicurezza. Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le graduatorie relative all’Avviso pubblico da 270 milioni di euro destinati agli Enti locali per lavori di edilizia leggera (200 mln) e affitti di spazi per la didattica (70 mln). Importanti novità nell’ambito della scuola anche per diversi comuni di Cilento e Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

Scuola: i fondi del Miur

La misura fa parte degli interventi previsti per l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 in presenza e in sicurezza. I fondi, su precisa indicazione del Ministro Patrizio Bianchi, hanno avuto una distribuzione tale da tenere conto, in via prioritaria, della quantità di alunni presenti sui territori. Per la prima volta nello stilare le graduatorie sono state prese in considerazione pure le classi numerose nell’ambito di ciascuna scuola.

Le candidature potevano presentarsi dal 6 al 13 agosto e risultavano divise secondo tre diverse tipologie di intervento. Nel dettaglio: per gli affitti e relative spese di conduzione; per i noleggi di strutture modulari e relative spese di conduzione; per i lavori di messa in sicurezza e adeguamento degli spazi e delle aule.

Le risorse

Nello specifico per gli affitti, sono 269 gli Enti ammessi al finanziamento per un totale di 26.645.919,66 euro. Per i noleggi sono 247 gli Enti finanziati, per un totale di 43.190.380,54 euro. Per i lavori di messa in sicurezza e adeguamento risultano ammessi al finanziamento 1.299 Enti, per un totale di 175.112.377,39 euro.

Con le risorse stanziate, secondo i dati forniti dagli stessi Enti locali, si interviene su una popolazione scolastica di 806.233 studentesse e studenti. Numeri che corrispondono a circa 38.000 classi. Una buona notizia per il mondo della scuola.

I beneficiari

Per l’affitto di locali e spazi e relative spese di conduzione, risorse nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano vanno ad Albanella 34mila euro, Capaccio 55mila euro, Casal Velino 12mila e 10mila euro, Perito 55mila euro.

Per quanto riguarda gli stanziamenti per ambienti della scuola e aule didattiche: 800mila euro vanno alla Provincia di Salerno, Padula 200mila euro, Agropoli 95mila euro, Capaccio 200 mila e 55mila euro, Albanella 200mila e 34mila euro, Casal Velino 51mila, 10mila e 12mila euro, Moio della Civitella 60mila euro, Santa Marina 180mila euro, Sapri 200mila euro, Ogliastro Cilento 200mila euro, Torchiara 200mila euro, Cuccaro Vetere 60mila euro, Perito 15mila euro, Montecorice 51mila euro, Sicignano degli Alburni 73mila euro, Giungano 99mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.