• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Domenico De Rosa personaggio dell’Anno 2021

Il riconoscimento, conferito da Vega Editrice e da Il Mondo dei Trasporti, premia il ruolo strategico del Gruppo SMET nello sviluppo dell’intermodalità marittima e ferroviaria

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Agosto 2021
Condividi

– Nuovo importante riconoscimento per il Gruppo SMET, l’operatore logistico intermodale leader a livello europeo. Il Presidente e Amministratore Delegato Domenico De Rosa è stato insignito del Premio Personaggio dell’Anno 2021, conferito da Vega Editrice e da Il Mondo dei Trasporti, il magazine che da 30 anni dà voce agli operatori dell’autotrasporto.

La cerimonia di consegna ha avuto luogo questa mattina a Monza presso il Parco della Villa Reale, nell’ambito del Vega Day 2021, l’appuntamento annuale di riferimento per il settore del trasporto e della logistica.

“Sono onorato di ricevere oggi questo ambito riconoscimento, che premia la vocazione pioneristica dell’azienda fondata da mio nonno più di 70 anni fa e cresciuta esponenzialmente sotto la guida di mio padre Luigi – ha dichiarato Domenico De Rosa – Siamo stati tra i primi ad investire nello sviluppo dell’intermodalità marittima e ferrovia, riconoscendone da subito le caratteristiche di modernità, efficienza e sostenibilità e dando un forte impulso alla sua affermazione”.

L’intermodalità è nel DNA del Gruppo SMET da oltre 25 anni. Il primo embrione delle Autostrade del Mare, in partnership con l’armatore Grimaldi, risale infatti al 1995. Oggi l’azienda, sempre in partnership con il Gruppo Grimaldi, opera con un network capillare di oltre 100 rotte nel Mar Mediterraneo e nel Mar Baltico.

In particolare il 2021 è stato un anno di svolta per i traffici intermodali grazie all’arrivo delle giga navi da

500 trailer, che oggi fanno parte della flotta Grimaldi e che, operando sulla rotta Livorno-Savona- Barcellona-Valencia, hanno rivoluzionato il trasporto marittimo sulla dorsale tirrenica. “Lo sviluppo dell’intermodalità è per noi una priorità assoluta – ha concluso De Rosa – Ad oggi il nostro gruppo movimenta sulle navi 3.000 mezzi a settimana, a cui bisogna aggiungere 16 company train, sempre a settimana”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.