Approfondimenti

Formato file xml

Redazione Infocilento

27 Agosto 2021

Pc

Un file XML è denominato come un file Extensible Markup Language, è un linguaggio di marcatura derivato dal SGML. I testi di questa estensione sono semplici e descrivono il trasporto, la struttura e la memorizzazione dei dati.

Avrete sicuramente sentito parlare di un feed RSS, ecco questo é un comune file XML.

Viene utilizzato un formato testo con tag, un file XML puó essere letto e modificato con i piú comuni editor di testo e anche da qualsiasi tipo di computer.

Somiglia molto al linguaggio HTML anche se poi ci sono differenze sostanziali, infatti XML non viene utilizzato soltanto per visualizzare i file ma anche per la descrizione di dati.

Un’altra similitudine sono le parentesi per racchiudere i dati molto simili sia in HTML che in XML.

A partire dall’anno 2003 si puó utilizzare lo schema XML anche in Excel e finalmente come punto di riferimento si ha il meta formato universale.

Questa caratteristica ha risolto una delle lacune di Excel ovvero mappare il contenuto misto in una cella. Con lo schema si puó ottenere una gestione dei vari formati in maniera rapida ed efficace.

Come creare uno schema XML

Uno schema oltre ad essere un grande vantaggio semplifica la possibilitá di aggiungere tutti i dati che vuoi in Excel al tuo modulo di base in qualsiasi momento, velocizzando il processo.

Lo scopo principale quando si crea uno schema XML é mappare gli elementi chiaramente definiti nei campi della tabella che desideri.

Per effettuare questa precedura devi inizialmente creare il tuo schema in un editor XML, tieni presente che ogni riga é progettata in una struttura coerente.

Questi sono i passaggi successivi:

  1. Inserisci l’etichetta <xsd: complexType id = “x” name = “x”> e completa questa intestazione con gli elementi appropriati.
  2. Per mantenere la panoramica, inserisci prima un segnaposto <xsd: sequence>.
  3. Procedi quindi secondo lo schema <xsd: element id = “Name” name = “Name” type = “xsd: string” />. Puoi memorizzare tutti gli articoli che desideri.
  4.  

Questo articolo spiega molto bene come funziona questo meccanismo e si possono trovare informazioni aggiuntive molto utili per conoscere com creare uno schema XML con Excel

Dopo aver archiviato tutti i file nello schema basta assegnare allo schema XML il nome che preferiamo per trovarlo successivamente nei dati che abbiamo salvato precedentemente.

Excel é un programma che semplifica l’utilizzo di uno schema XML, pertanto devi semplicemente aprire il foglio dei dati e contemporaneamente lo schema.

Successivamente, gli elementi desiderati vengono semplicemente trascinati nelle celle designate e lo schema XML inserisce i contenuti memorizzati.

Per aprire un file XML, distinguiamo innanzitutto se dobbiamo farlo con Windows o con MacOS. In questo articolo possiamo trovare in maniera dettagliata ed ordinata tutti i programmi e per sapere come aprire un file XML

Con Windows non servono applicazioni e neanche programmi troppo complicati.

Con il Blocco Note di Window si puó aprire questo formato essendo un editor di testo, vá bene anche WordPad, infatti il contenuto di un file XML é proprio un file di testo.

Sia Blocco Note che WordPad sono di default installati nei dispositivi piú comuni.

Ricapitolando basta quindi cliccare con il tasto destro del mouse sul documento che vogliamo aprire poi si comparirá un menú a tendina che chiederá quale programma vogliamo utilizzare, quindi possiamo cercare tra i programmi uno di questi due Editor di testo.

In alternativa si possono usare i vari Browser come Chrome, Explorer, Edge, etc e la procedura é quasi uguale :

  • Fare un clic sul file XML che si desidera aprire
  • Menú a tendina
  • Scegliere il programma da utilizzare per aprire il file XML
  • In questo caso bisogna soltanto specificare quale Browser vogliamo utilizzare

Quando apriremo il file XML apparirá come testo codificato.

Con MacOS la procedura é quasi una fotocopia di Windows, anche in questo caso non servono applicazioni o software particolari.

Si puó sempre aprire dal browser di navigazione, in questo caso Safari e il procedimento é il medesimo.

Quando si carica la schermata del Browser leggeremo il contenuto in sintassi marcata del nostro file XML.

L’editor di testo di MacOS che é sempre presente di default nei vari dispositivi si chiama Textedit, ha la stessa funzione del Blocco Note citato in precedenza ed anche i passaggi per aprire il file XML sono gli stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home