Approfondimenti

Noleggio a lungo termine: cosa prendere in considerazione

Perché sempre più persone scelgono il noleggio a lungo termine

Redazione Infocilento

19 Agosto 2021

Chi possiede un’automobile è a conoscenza di tutte le spesse legate al suo possesso ed alla manutenzione richiesta. Oltre all’acquisto di un’auto, molti prendono in seria considerazione l’opzione del noleggio a lungo termine. Di cosa si tratta? Quando è conveniente? Quali fattori bisogna prendere in considerazione? Scopriamolo insieme.

InfoCilento - Canale 79

Come funziona?

Il noleggio a lungo termine permette di avere a disposizione un’auto in noleggio per un periodo lungo diversi mesi con il pagamento di una rata mensile.

La rata mensile non solo copre il costo dell’auto in sé ma anche tutte le spese di manutenzione ordinaria, la copertura assicurativa, etc.

Potremmo rimanere sorpresi nello scoprire quanto un’auto ci costa in un anno. Oltre alla sua normale svalutazione nel corso del tempo, c’è da aggiungere il costo dell’assicurazione, del bollo, delle revisioni, del cambio delle gomme, e della manutenzione del motore. Facendo un calcolo di tutte queste spese possiamo ottenere una cifra mensile che forse non ci aspettavamo.

Tenuto conto di questi calcoli, sempre più persone decidono di pagare una cifra che di solito parte dai 200 euro in su per avere a disposizione una macchina nuova all inclusive, compresa la disponibilità di macchina sostitutiva in caso di rottura o incidente. Naturalmente, il prezzo della rata è direttamente proporzionale al tipo di macchina, alla sua cilindrata ed al prezzo di listino.

Nella maggioranza dei casi, è necessario dare un anticipo, oltre al pagamento della rata. Teniamo conto, comunque, che potremo avere a disposizione delle auto con prezzo di listino pari a 30.000-40.000 euro o più. Forse il noleggio con conducente è l’unica soluzione per possedere automobili del genere. Qui possiamo dare un’occhiata alle migliori auto noleggio lungo termine Napoli.

Quando conviene?

Secondo i calcoli fatti dagli esperti, gli aspetti da tenere in considerazione sono diversi. Vediamo i principali.

La quantità di chilometri annui è un primo indicatore per valutare se si tratta di una scelta conveniente. Chi percorre almeno 15000 chilometri all’anno farebbe bene a valutare questa scelta.

Chi viaggia molto e desidera farlo in sicurezza, può contare su un veicolo quasi nuovo su cui vengono effettuati regolarmente tutti i controlli. Se abbiamo la tendenza a cambiare frequentemente il nostro veicolo, allora il noleggio a lungo termine potrebbe fare per noi.

Cosa è importante sapere

Al momento di stipulare il contratto, valutiamo bene qual è il tetto massimo di utilizzo per il chilometraggio. Potremmo ritrovarci a pagare qualcosa in più perché abbiamo sforato questo questa soglia. Molti contratti prevedono un chilometraggio illimitato, ma naturalmente hanno un costo maggiore.

In base alla strada che facciamo, scegliamo inoltre quali coperture assicurative sarà il caso di aggiungere per non trovarci in difficoltà in caso di furto o malfunzionamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home