Cilento

La guida delle località costiere del Cilento più belle e accoglienti

Prima tappa del viaggio: Capaccio Paestum

Angela Bonora

14 Agosto 2021

Templi di Paestum di notte

Il Cilento, anche quest’anno, conquista titoli e riconoscimenti straordinari: il mare più bello e le località turistiche meglio attrezzate attirano migliaia di turisti, italiani e stranieri. Per scegliere il sito più adatto alle proprie esigenze, InfoCilento vi offre una guida delle località costiere del Cilento.

La prima tappa di questo viaggio ci porta a Capaccio Paestum, il primo paese del territorio cilentano che incontriamo arrivando da Salerno. Se si arriva con il treno c’è proprio la fermata!

Il Comune di Capaccio Paestum è stato premiato con la Bandiera blu 2021 per il settimo anno consecutivo, ottenendo il riconoscimento dalla Fee, la Foundation for Environmental Education per le le località balneari d’eccellenza sulla base di 32 criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, dalla depurazione delle acque alla gestione dei rifiuti, dalle piste ciclabili agli spazi verdi, ai servizi degli stabilimenti balneari.

Il Comune può, inoltre, vantare l’assegnazione delle vele di Legambiente e Touring Club. 

Quasi tutto il litorale ha ottenuto dall’ARPAC una classificazione “eccellente”.

Per chi visita Capaccio Paestum, tappa essenziale è il Parco Archeologico di Paestum, uno tra i più importanti musei archeologici dell’Italia Meridionale. I tre Templi di Paestum sono conservati in condizioni ottime e sono considerati gli unici esempi di architettura Magno-Greca. Sono il Tempio di Hera I o chiamato anche la Basilica di Paestum, il Tempio di Hera II o detto Tempio di Nettuno e infine il più piccolo il Tempio di Cerere.

Il Museo e l’Area Archeologica (i Templi) sono aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:30 (ultimo ingresso: area archeologica 18:30, museo 19:00) è consigliata la prenotazione ma non è obbligatoria.

Durante tutto l’anno, i templi e il museo ospitano eventi, concerti, passeggiate notturne e convegni.

Avete voglia di visitare il comune di Capaccio Paestum? Allora buon divertimento e…  alla prossima tappa!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home