• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La guida delle località costiere del Cilento più belle e accoglienti

Prima tappa del viaggio: Capaccio Paestum

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 14 Agosto 2021
Condividi
Templi di Paestum di notte

Il Cilento, anche quest’anno, conquista titoli e riconoscimenti straordinari: il mare più bello e le località turistiche meglio attrezzate attirano migliaia di turisti, italiani e stranieri. Per scegliere il sito più adatto alle proprie esigenze, InfoCilento vi offre una guida delle località costiere del Cilento.

La prima tappa di questo viaggio ci porta a Capaccio Paestum, il primo paese del territorio cilentano che incontriamo arrivando da Salerno. Se si arriva con il treno c’è proprio la fermata!

Il Comune di Capaccio Paestum è stato premiato con la Bandiera blu 2021 per il settimo anno consecutivo, ottenendo il riconoscimento dalla Fee, la Foundation for Environmental Education per le le località balneari d’eccellenza sulla base di 32 criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, dalla depurazione delle acque alla gestione dei rifiuti, dalle piste ciclabili agli spazi verdi, ai servizi degli stabilimenti balneari.

Il Comune può, inoltre, vantare l’assegnazione delle vele di Legambiente e Touring Club. 

Quasi tutto il litorale ha ottenuto dall’ARPAC una classificazione “eccellente”.

Per chi visita Capaccio Paestum, tappa essenziale è il Parco Archeologico di Paestum, uno tra i più importanti musei archeologici dell’Italia Meridionale. I tre Templi di Paestum sono conservati in condizioni ottime e sono considerati gli unici esempi di architettura Magno-Greca. Sono il Tempio di Hera I o chiamato anche la Basilica di Paestum, il Tempio di Hera II o detto Tempio di Nettuno e infine il più piccolo il Tempio di Cerere.

Il Museo e l’Area Archeologica (i Templi) sono aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:30 (ultimo ingresso: area archeologica 18:30, museo 19:00) è consigliata la prenotazione ma non è obbligatoria.

Durante tutto l’anno, i templi e il museo ospitano eventi, concerti, passeggiate notturne e convegni.

Avete voglia di visitare il comune di Capaccio Paestum? Allora buon divertimento e…  alla prossima tappa!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCapaccio Paestum Notizieguida località costiere del cilentopaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

Elodie Show 2025: Il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere lo spettacolo internazionale dell’artista pop

Sabato 8 novembre Elodie porta a Eboli il suo tour nei palasport…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.