Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Corleto Monforte torna la festa del Caciocavallo e della Transumanza

Appuntamento con la festa del caciocavallo podolico e della transumanza dal 20 al 22 agosto: si punta a valorizzare le tipicità locali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Agosto 2021
Condividi

La “Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza” è un progetto volto a tutelare e valorizzare il territorio e le sue tipicità, allo scopo di preservarne la valenza storico-culturale ed economica. Punto focale è la conoscenza e diffusione del sistema ecosostenibile della “transumanza”, il modo più efficace di allevamento per migliorare la biodiversità del pascolo, ridurre la Co2 e sostenere la conservazione di grandi spazi naturali non antropizzati.

Ma la “transumanza” è anche beneficiare di prodotti di qualità, unici, come il caciocavallo podolico e la manteca perché derivati del latte di mucche libere di pascolare allo stato brado e non sottoposte ai trattamenti tipici degli allevamenti intensivi.

Un viaggio nel tempo, per richiamare la cultura del passato e tramandarla alle nuove generazioni, affinché permanga e rappresenti patrimonio del luogo natio.

LEGGERE ATTENTAMENTE

PER PARTECIPARE AGLI EVENTI ED AI CONCERTI E’ NECESSARIO REGISTRASI AL SEGUENTE LINK: https://bit.ly/3yByDBw oppure tramite il sito https://www.corletoinfesta.it

Tutti gli eventi sono a numero limitato con posti a sedere all’aperto.

Inoltre, per poter accedere alle aree interessate sarà necessario esibire il GREENPASS o il CERTIFICATO DI TAMPONE NEGATIVO effettuato massimo nelle 48 ore precendenti l’evento e la prenotazione ad EVENTBRITE.

IL PROGRAMMA

20/08

10:00 – Inaugurazione della manifestazione antistante sede municipale

10:30 – Rievocazione dell’Antica Tradizione “La Transumanza” nelle vie del centro abitato di Corleto Monforte

13:00 – Apertura stand espositivi e gastronomici con degustazione di piatti e prodotti tipici

16:00 – Visita Guidata al Centro Storico e al Museo Naturalistico degli Alburni

22:00 – Concerto ROBY FACCHINETTI in Piazza della Rimembranza

21/08

10:00 – Escursioni a scelta, Grotte di Castelcivita oppure alle Grotte di Sant’Angelo a Fasanella

13:00 – Apertura stand espositivi e gastronomici con degustazione di piatti e prodotti tipici

16:00 – Visita Guidata al Centro Storico e al Museo Naturalistico degli Alburni

22:00 – Musiche e Taranta Lucana con i TARANTOLATI DI TRICARICO in Piazza della Rimembranza

22/08

10:00 – Escursioni a scelta, Roscigno Vecchia e le Sorgenti del Sammaro, oppure , Antece e le Cascate dell’Auso

13:00 – Degustazione prodotti tipici Apertura stand espositivi e gastronomici

16:00 – Visita Guidata al Centro Storico e al Museo Naturalistico degli Alburni

18:00 – Passeggiata immersiva con la finalità di promuovere le risorse presenti sull’intero territorio Comunale:  passeggio architettonico, naturale e museale

22:00 – Concerto di TOTINO MELILLO in Piazza della Rimembranza

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.