• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La rassegna di Skenai a San Giovanni a Piro, tra una data e l’altra del Dionysos

Ecco le prossime location dello spettacolo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Agosto 2021
Condividi

Dopo la tournée siciliana iniziata il 27 luglio dal prestigioso palcoscenico della Valle dei Templi di Agrigento, proseguito nel teatro antico di Eraclea Minoa, nell’area archeologica Lilibeo di Marsala e si è concluso il primo agosto sul suggestivo altopiano dell’Argimusco in provincia di Messina, Dionysos torna in Cilento.

La rappresentazione è stata ovunque apprezzata e applaudita da un pubblico di spettatori, critici e operatori dell’arte che hanno riconosciuto il pregevole valore artistico e culturale dell’opera. “Torniamo dal tour siculo col cuore colmo di gioia“, afferma Guercio che vede riconosciuti gli sforzi di due anni di lavoro con una compagnia affiatata e operosa.

“Abbiamo vinto una sfida molto complessa – dichiara Ornella Bonomo, presidente di Skenai-, ovunque gli spettatori hanno tributato gli attori con  sentiti applausi e numerose sono state le critiche favorevoli di critici e operatori dell’arte, come Antonio Presti, direttore di Fiumara d’arte, presente alla data dell’Argimusco, che ha pubblicamente riservato parole di apprezzamento per il lavoro di ricerca seguito da Skenai a suo dire capaci, col Dionysos, di ‘creare comunità di bellezza e di svelare l’invisibile’ “ .

Dionysos tornerà in scena il prossimo 16 agosto presso il suggestivo Pianoro di Ciolandrea a San Giovanni a Piro, il 20 agosto nell’Anfiteatro Gilardi a Torre Orsaia, il 21 agosto al teatro Scarpetta di Sala Consilina e il 23 agosto presso il teatro kamaraton di Camerota.

Skenai Impresa Sociale non si ferma al proprio spettacolo, ma apre le porte del Villaggio Arcaico ad artisti esterni.

VIVERE PER RACCONTARLA è il messaggio lanciato a quanti si trovano in vacanza o risiedono nel nostro territorio: una proposta culturale che spazia dal reading al teatro, alla musica di tradizione e di ricerca; un titolo che ingloba la partecipazione, che ha senso solo con la presenza dell’altro.

Iniziata la manifestazione col Reading sulla drammaturgia napoletana del primo Novecento, gli attori di Skenai hanno letto ed interpretato Annibale Ruccello, Enzo Moscato, De Simone: “un primo esperimento che ci ha divertito molto – dichiarano gli attori di Skenai – lo riproporremo sicuramente come format invernale”.

La musica ha trovato spazio nel Teatro di Dioniso, con un palcoscenico a tre livelli che ha consentito ad Angelo Loia, Antonio Volpe, Pietro Ciuccio, Francesco Citera di librare il folklore cilentano battendo le percussioni e vibrando le corde vocali con “Canti e cunti rà cuntà”.

Sabato 14 agosto si cambia genere con due professionisti del groove Leon Pantarei e Rossella Cosentino. Pantatherapy è un’occasione per vivere il Live Set di due grandi performers, di aprirsi al movimento, al sogno, all’illusione.

Dalla musica classica al jazz, il viaggio musicale prosegue mercoledì 18 agosto con Luigi Gargano al pianoforte e al sax, accompagnato dalla voce graffiante di Vijaya. Una serata al tramonto che farà emozionare anche i più duri.

Il villaggio arcaico per la prima volta ospiterà uno spettacolo esterno: il 19 agosto alle 21.30 la bravissima Anna Rita Vitolo interpreterà “Il fiore che ti mando l’ho baciato io”, la messincena tratta dal carteggio 1913/1915 tra Stamura Segarioli e Francesco Fusco.

“Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro teatro un’attrice salernitana del calibro di Anna Rita Vitolo – dichiara il direttore Guercio – Non molto tempo fa l’abbiamo vista sul grande schermo interpretare Immacolata, la madre casalinga di Elena nella serie di grande successo “L’amica geniale”.  Siamo felici di averla a breve tra noi”.

“Vivere per raccontarla”, un mese ricco di appuntamenti di cui trovate aggiornamento sulla pagina Facebook Skenai Impresa Sociale o al numero +39 3478923990.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

Franco Antonicelli

Nasceva oggi Franco Antonicelli: ad Agropoli il confino che divenne casa

Il confino ad Agropoli trasformò la vita di Franco Antonicelli, scrittore e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.