Attualità

Ferragosto sicuro: task force nel Cilento

Controlli intensificati a Ferragosto per contrastare la criminalità e garantire sicurezza, rispetto delle norme anticovid

Carmela Di Marco

11 Agosto 2021

Ferragosto in sicurezza. saranno le Costiere quella Cilentana e quella Amalfitana, le più monitorate anche in vista dei flussi turistici previsti nei prossimi giorni. Tutto ciò senza perdere di vista i centri cittadini e il rispetto delle norme anticovid.

InfoCilento - Canale 79

Ferragosto sicuro: tavolo in Prefettura

È quanto stabilito nel corso della seduta del Comitato per l’ordine e la pubblica sicurezza. L’incontro ieri mattina, presieduto dal viceprefetto vicario Silvana D’Agostino. Presenti tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine.

I controlli

A Ferragosto riflettori accesi, dunque, specialmente nelle località a maggiore vocazione turistica della Costiera Amalfitana e Cilentana, per coniugare la ripresa del settore turistico e dell’economia in generale, con la necessità di tutelare la sicurezza delle persone e la salute pubblica.

L’esigenza è di incrementare le attività di prevenzione e controllo del territorio a carattere generale. Nello specifico si punta ad implementare l’attività informativa e info-investigativa nei confronti dei soggetti che potrebbero essere vicini a formazioni terroristiche nonché a protezione degli obiettivi sensibili individuati nel piano coordinato di controllo del territorio. Indicazioni che arrivano direttamente dal capo della polizia.

Saranno dunque attuati mirati servizi di vigilanza nelle località balneari e in quelle ove solitamente si registra la maggior presenza di persone, soprattutto tra i più giovani. Saranno orientati anche alla verifica del rispetto delle disposizioni anti-Covid in materia di distanziamento sociale e divieto di assembramento.

In tale contesto, particolare attenzione sarà dedicata alle verifiche di tipo amministrativo presso gli esercizi pubblici e i luoghi in cui si svolgono attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo. Le forze dell’ordine monitoreranno anche il rispetto delle disposizioni regionali in tema di vendita e consumo di bevande alcoliche. I Sindaci potranno valutare l’adozione di provvedimenti sindacali ulteriormente restrittivi.

Le attività di vigilanza e i controlli delle forze dell’ordine a Ferragosto saranno intensificati, inoltre, lungo le principali arterie stradali e i punti di snodo. Questi ultimi sono interessati da un aumento del traffico veicolare per l’esodo estivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home