Attualità

“Ferragosto sicuro”: oggi vertice in Prefettura

Aumentano i controlli sia sulle strade che nei luoghi più frequentati e nelle aree della movida. Oggi vertice con il Prefetto

Comunicato Stampa

10 Agosto 2021

Prefettura di Salerno

Si è svolta stamane, presso la Prefettura di Salerno, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Viceprefetto Vicario Silvana D’Agostino, convocata in attuazione della direttiva del Capo della Polizia volta ad intensificare i servizi di vigilanza e controllo del territorio nell’approssimarsi della ricorrenza del “Ferragosto”.

In apertura dell’incontro – al quale hanno partecipato il Presidente della Provincia di Salerno, il Vice Sindaco del comune di Salerno collegato “da remoto”, il Vicario del Questore, i Vice Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Comandante della Capitaneria di Porto nonché i rappresentanti delle Specialità della Polizia Stradale, di Frontiera e Ferroviaria –  è stata evidenziata la necessità di proseguire nelle attività già messe in campo dalle Forze di Polizia, a seguito delle indicazioni impartite in precedenti riunioni del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, finalizzate a prevenire situazioni di assembramento connesse al fenomeno della “movida”, che interessa soprattutto alcuni punti della città di Salerno e dei maggiori centri urbani della provincia.

In vista delle prossime festività, che richiameranno consistenti flussi di visitatori specialmente nelle località a maggiore vocazione turistica della Costiera Amalfitana e Cilentana, occorre “mettere in campo tutte le energie per il Ferragosto in sicurezza”, coniugando l’auspicabile ripresa del settore turistico e dell’economia in generale con la necessità di tutelare la sicurezza delle persone e la salute pubblica.

Al riguardo il Vice Prefetto Vicario, nel sintetizzare le “linee di intervento” indicate nella circolare del Capo della Polizia, ha richiamato, innanzitutto, l’esigenza di incrementare le attività di prevenzione e controllo del territorio a carattere generale, implementando l’attività informativa e info-investigativa nei confronti dei soggetti che potrebbero essere vicini a formazioni terroristiche nonché a protezione degli obiettivi sensibili individuati nel piano coordinato di controllo del territorio.

Nel contempo, saranno attuati mirati servizi di vigilanza nelle località balneari e in quelle ove solitamente si registra la maggior presenza di persone, soprattutto tra i più giovani, orientati anche alla verifica del rispetto delle disposizioni anti-Covid in materia di distanziamento sociale e divieto di assembramento.

In tale contesto, particolare attenzione sarà dedicata alle verifiche di tipo amministrativo presso gli esercizi pubblici e i luoghi in cui si svolgono attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo nonché al rispetto delle disposizioni regionali in tema di vendita e consumo di bevande alcoliche, in relazione alle quali i Sindaci potranno valutare l’adozione di provvedimenti sindacali ulteriormente restrittivi.

Le attività di vigilanza e i controlli delle Forze dell’Ordine saranno intensificati, inoltre, lungo le principali arterie stradali e i punti di snodo interessati da un aumento del traffico veicolare per l’esodo estivo.

In conclusione dell’incontro, il Viceprefetto Vicario, nel ringraziare i presenti per i contributi offerti e per la consueta collaborazione, ha espresso il proprio apprezzamento agli uomini e alle donne delle Forze di Polizia, Statali e Municipali, che nei prossimi giorni saranno in campo al massimo della disponibilità di organico, con grande impegno e spirito di sacrificio, per presidiare il territorio e garantire a tutti la possibilità di trascorrere questo periodo tanto atteso dell’anno in un clima di serenità e tranquillità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Torna alla home