• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Asili, scuole e centri polifunzionali: fondi per 18 comuni di Cilento e Diano

Ecco chi beneficia delle risorse del Ministero degli Interni per gli asili nido. Ecco l'elenco nel dettaglio dei comuni che hanno ottenuto risorse

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Agosto 2021
Condividi

È stato firmato il decreto del Ministero dell’interno, con il quale vengono assegnati fondi per gli asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali. Lo stanziamento delle risorse arriva di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, il Ministero dell’istruzione e il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Asili, scuole e centri polifunzionali: le opere

Le opere interesseranno messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido e a scuole dell’infanzia e a centri polifunzionali per i servizi alla famiglia.

L’avviso pubblico era stato approvato con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’istruzione, del 22 marzo 2021.

I beneficiari

Finanziamenti sono andati a 18 comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni:

Agropoli, 950mila euro – asilo di località Moio
Sant’Arsenio, 1,9 milioni – edificio piazza Domenico Pica
Salvitelle, 990mila euro – edificio località Chiuse
Torre Orsaia, 1,9 milioni di euro – edificio piazza Tripoldi
Vallo della Lucania, 3 milioni di euro – edificio piazza Vittorio Emanuele
Castelcivita, 2 milioni di euro – edificio piazza Mazzini
Casal Velino, 1,6 milioni di euro – edificio via Napoli
Gioi, 550 mila euro – edificio corso Umberto
Omignano, 1,5 milioni di euro – edificio via Lerro
Moio della Civitella, 200mila euro – edificio via Municipio
Sant’Angelo a Fasanella, 1,3 milioni – edificio piazza Marconi
Celle di Bulgheria 910mila euro – edificio via Canonico De Luca
Vibonati, 1,3milioni – edificio via della Repubblica
Felitto, 3milioni – edificio piazza Mercato
Perito, 850mila euro – edificio viale Europa
Cuccato Vetere, 354mila euro – edificio via Convento
Tortorella, 1,2milioni – edificio via Giuliani
Santa Marina 1,6milioni – edificio via Duomo

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.