• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cammarano: “Operai idraulico-forestali, Regione proceda a stabilizzazione”

“In 1400 da anni alle prese con contratti precari, nonostante l’impegno profuso a tutela del verde della Campania”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Agosto 2021
Condividi
Michele Cammarano

“Da troppi anni gli operai idraulico-forestali vivono una situazione di incertezza determinata dalla precarietà della posizione contrattuale e dai ritardi, oramai sistematici, dei pagamenti dei loro stipendi”.
A dirlo il presidente della Commissione speciale Aree Interne e consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

Cammarano ha presentato un atto di risoluzione alla giunta regionale con il quale chiede di procedere alla stabilizzazione degli operai forestali ancora con contratto a tempo determinato, prevedendo la possibilità di utilizzare risorse FSE. Ciò al fine di superare la precarietà storica del personale a tempo determinato e la conseguente minaccia di una procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea che pende da tempo sulla nostra testa.

“Parliamo di oltre 1400 lavoratori che, nonostante tutto, non hanno mai smesso di operare un solo giorno con professionalità e dedizione e che, per l’esperienza maturata in questi anni, rappresentano una risorsa fondamentale a salvaguardia del verde e dei parchi pubblici della Campania”, dice Cammarano.

“Il loro impegno è importantissimo soprattutto nell’ambito della prevenzione degli incendi, che spesso hanno caratterizzato recenti stagioni estive, ma anche a tutela di interi territori dal rischio frane e smottamenti – prosegue – È arrivato il momento di procedere, con ogni iniziativa possibile, alla stabilizzazione di tutti gli idraulico-forestali in servizio nella nostra regione, ancora alle prese con contratti a tempo e senza alcuna garanzia per il loro futuro occupazionale”.

“Allo stesso tempo – conclude Cammarano – la Regione dovrà mettere in campo adeguati investimenti per la formazione e l’aggiornamento professionale di tutti gli idraulico-forestali, così che possa essere garantita una sempre maggiore efficienza nell’assolvimento delle loro mansioni”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniamichele cammaranooperai forestali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mario Conte, sindaco di Eboli

Eboli, incontro in Prefettura sblocca i nodi della provinciale 30

Eboli: i lavori sul ponte della SP 30/b saranno ultimati entro metà…

Rifiuti

Centola rinnova l’impegno per l’ambiente: nuovo calendario della raccolta differenziata

«Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio»

Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.