Cilento

Vaccini: al via le sommistrazioni notturne. 1200 dosi a Camerota

Al via lo sprint per le somministrazioni dei vaccini. Per a Camerota la prima tappa delle vaccinazioni notturne dedicate a residenti e turisti

Carmela Santi

4 Agosto 2021

CAMEROTA. Hanno iniziato a fare la fila sin dal primo pomeriggio, l’ultima somministrazione nella tarda nottata. Turisti ma anche residenti si sono voluti assicurare le proprie dosi dei vaccini. Dalle 18 di ieri pomeriggio è iniziata da Marina di Camerota la super vaccinazione notturna per continuare ad immunizzare la Costiera Cilentana. Molti hanno ricevuto la seconda somministrazione e quindi hanno completato la vaccinazione ma in tanti erano alla prima dose.

Vaccini: sprint nel Cilento per l’immunità di gregge

Una corsa contro il tempo anche perché fra due giorni scatterà l’obbligo del green pass, e molti, anche quelli che fino a qualche giorno fa erano ancora poco convinti a voler ricevere il siero anticovid, si stanno affrettando per i vaccini.

Un’occasione dunque da non perdere quella lanciata dalla Regione Campania e resa possibile grazie alla collaborazione tra l’Asl di Salerno e l’Anci.

Prima tappa a Camerota

Il Centro Mobile Vaccinale è arrivato a Marina di Camerota già ieri mattina, nel pomeriggio i primi utenti si sono messi in fila nonostante il caldo ed hanno atteso l’inizio delle somministrazioni.

I numeri

In totale 1200 i vaccini disponibili tra dosi di Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson. A fine serata le dosi a disposizione sono state quasi del tutto somministrate. La giornata infatti ha registrato una buona affluenza. Intorno alle 21 erano già 500 i vaccini eseguiti. La vaccinazione notturna è andata fino alle 2 di questa mattina.

“Abbiamo registrato una presenza importante di residenti e turisti – le parole dei responsabili dell’Asl presenti sul posto – contiamo di confermare i buoni risultati anche nelle prossime tappe in costiera Cilentana e Amalfitana” .

A raggiungere l’unità mobile della Regione anche tanti giovani cilentani che hanno approfittato dell’occasione per mettersi in regola con la vaccinazione.

“Non appena mi hanno informato dell’iniziativa – dice Giovanni di San Mauro La Bruca – mi sono organizzato per essere presente. Ho fatto la prima dose ed invito tutti i miei coetanei ad affrettarsi nella vaccinazione. È l’unica speranza per tornare alla normalità che tanto ci manca”.

Sulla stessa posizione anche una ragazza di Licusati, nel comune di Camerota: “Ancora non ero riuscita a vaccinarmi, ho colto subito l’occasione. Non possiamo lamentarci poi se la situazione non cambia, dobbiamo tutti essere responsabili”.

Gli open day con altre 1200 vaccini al giorno disponibili, continueranno oggi a Palinuro, presso il Saut stanzierà l’unità mobile della Regione, e domani ad Acciaroli presso il centro vaccinale.

Non occorre prenotarsi. Bisogna essere iscritti sulla piattaforma della Regione Campania e munirsi di tessera sanitaria e documento d’identità in corso di validità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home