• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Divieti di balneazione: scatta la revoca lungo la costa del Cilento

Divieti di balneazione in Cilento: buone notizie da Capaccio Paestum e da Sapri. Nessuna limitazione lungo la fascia costiera

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 3 Agosto 2021
Condividi

Divieti di balneazione revocati in due località costiere del Cilento. I nuovi prelievi eseguiti dall’Arpac hanno riscontrato il rientro dei valori entro il limite di legge per l’area di Capaccio Paestum. Ne dà notizia l’agenzia regionale per l’ambiente.

Divieti di balneazione il caso di Capaccio Paestum

Nello specifico criticità erano emerse in località Laura. I prelievi del 19 luglio scorso, infatti, avevano fatto registrare un aumento degli enterococchi intestinali oltre i limiti di legge. Di conseguenza l’invito da parte di Arpac al Comune a provvedere ad emettere un’ordinanza per il divieto di balneazione.

Gli esami delle acque dello scorso 28 luglio, poi, hanno permesso di riscontrare che la situazione era tornata entro i limiti.

Il sindaco Franco Alfieri, in realtà, nonostante le raccomandazioni, non aveva mai disposto divieti. In ogni caso ora la situazione non presenta criticità, pertanto sono escluse limitazioni.

I limiti a Sapri

Intanto è stato revocato anche il divieto di balneazione a Sapri: in questo caso l’ordinanza era stata firmata dal sindaco Antonio Gentile. Il provvedimento era arrivato dopo un incidente che aveva visto coinvolto un camion sul lungomare di Sapri a monte del canale Ischitello.

Considerato che vi era stato uno sversamento all’interno del canale stesso, il sindaco aveva disposto il divieto di balneazione. Ora il ritiro del provvedimento, considerato il venir meno di ogni criticità.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Camerota Municipio

Camerota rischia nomina di un commissario ad acta: 180 giorni per risarcire i proprietari dei suoli Pip

Il Comune di Camerota ha 180 giorni per attuare la sentenza del…

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.