• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nasce distretto agroalimentare di qualità della Piana del Sele

"ll Distretto di qualità può essere un ulteriore tassello per uno sviluppo armonico della Piana del Sele che punta sulla qualità delle produzioni"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Luglio 2021
Condividi

E’ stato costituito il Distretto Agro-alimentare di Qualità Piana del Sele, un vero e proprio “Super Distretto” del Cibo grazie all’aggregazione tra due prodotti di eccellenza del territorio, il carciofo di Paestum IGP e la rucola della Piana del Sele IGP. Presidente del neonato Distretto è Alfonso Esposito; vicepresidente è stato eletto Vito Busillo. Compongono il Distretto, oltre ai due Consorzi di tutela del carciofo e della rucola, la società cooperativa Alma Seges, le Op Armonia, La Maggiolina, Italian Leaf, la Banca Campania Centro, la BCC di capaccio, la Bcc di Aquara e l’Alphacom Italia srl.

Per il neo presidente Alfonso Esposito, “il Distretto si candida ad essere lo strumento principale di progettazione integrata del territorio e a rappresentare un driver importante per lo sviluppo e la competitività delle produzioni che caratterizzano la Piana del Sele. C’era una grande volontà da parte di tutti di parlare con un’unica voce per programmare con efficacia interventi importanti e di condividere una strategia di valorizzazione univoca dei nostri prodotti di qualità, affinché il Distretto diventi davvero l’immagine di una Piana del Sele che guarda al futuro”.

“Quello della Piana del Sele – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno, Vito Busillo – si presenta come un vero e proprio “Super Distretto” del Cibo. Con la costituzione costruiamo una grandissima opportunità di sviluppo per le aziende della Piana del Sele perché consente di fare rete tra le diverse realtà produttive e permetterà di intercettare fondi comunitari per dare immediato impulso alla competitività e alla crescita. In questa fase storica istituzioni, forze economiche e sociali, imprese devono collaborare per la crescita dei territori. Il super Distretto di qualità può essere un ulteriore tassello per uno sviluppo armonico della Piana del Sele che punta sulla qualità delle produzioni per sviluppare lavoro, conoscenze, economia e nuove opportunità” .

Il Consiglio è composto da Demetrio Esposito, Paolo Mellone, Fabio Altamura, Irma Sorgente, Simone Birolini, Raffaele Palma, Giampaolo Terralavoro, Angela Santin, Aristide Valente, Annamaria Cascone, Antonio Avallone, Daniele Alfano, Santo Bellina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:piana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stazione di Napoli Centrale

Lavori alla stazione di Napoli Centrale: modifiche alla circolazione ferroviaria

Dalle ore 23.00 di venerdì 21 novembre alle ore 15.00 di domenica…

Emergenza Salerno 2023, la regione campania subentra alla protezione civile: si passa al regime ordinario

Nuova ordinanza per gli eventi meteorologici di gennaio 2023. Le risorse del…

Vincenzo Calvosa

Diocesi di Vallo della Lucania, il vescovo Calvosa: “Evitare ogni celebrazione officiata da padre Giuseppe Galliano”

Padre Galiano dimesso dall'istituto per "ostinata disobbedienza alle legittime disposizione dei superiori…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.