Alburni

A Roscigno un salto indietro negli anni ’60 e ’70

Nel borgo di Roscigno Vecchia in programma l'11 e il 12 agosto Flower Fest. Ecco il programma dell'evento

Katiuscia Stio

31 Luglio 2021

Roscigno Vecchia

 “Flowers Fest” e il borgo antico di Roscigno prende vita. L’appuntamento è per l’11 e il 12 agosto, a partire dalle h 17:30, a Roscigno Vecchia.  Con “Flowers Fest”, ideato ed organizzato dall’associazione culturale Catecapesa, ritornano gli anni 60\70 e la cultura hippie, eclettica, unificatrice e gioiosa.

L’evento è un omaggio agli anni della rivoluzione – in cui le catene dell’odio e delle guerre si spezzano, il mondo esplode nei colori dell’arcobaleno, della pace e della libertà-, al rock psichedelico, al  festival di Woodstock, la cui risonanza mediatica fu enorme in tutto il mondo. Non solo un evento ricreativo ma anche culturale, che cercherà di avvicinare le nuove generazioni alla conoscenza di quel pezzo di storia ormai lontano ma rimasto immobile nel tempo, proprio come il borgo abbandonato.

Il “Flowers fest” vi aspetta con i laboratori e le attività ricreative pomeridiane  in cui  sarà possibile leggere, dipingere, campeggiare e poter effettuare visite guidate nel borgo antico di Roscigno Vecchia anche a cavallo, dalle ore  17.30  e  19.30  corso YOGA e workshop di danza del ventre; ore 20.30 apertura stand Food.  

11 agosto

ore 21.00 gruppo musicale C’AMMA FUNK

ore 23.00 Dj MAD KID

12 agosto

ore 21.00 gruppo musicale STRANGE BREW

ore 23.00 Dj TUPPI

Entrambe le giornate saranno arricchite da animazioni e proiezioni più significative degli anni 60/70, insieme alle icone e ai miti di quel tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home