Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Trasformazione digitale strategica in Campania: così cambia il volto della Pubblica Amministrazione e delle città
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Trasformazione digitale strategica in Campania: così cambia il volto della Pubblica Amministrazione e delle città

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Luglio 2021
Condividi
Municipia Gruppo Engineering

Il futuro dell’Italia passa attraverso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Ridisegnare il volto delle città attraverso una rivoluzione tecnologica è il primo fondamentale passo per realizzare le Smart Cities e offrire ai cittadini servizi più efficienti, accessibili e trasparenti, migliorando così anche la qualità della vita delle persone.

Il Comune di Napoli e la Regione Campania stanno lavorando concretamente sul territorio in termini di digital transformation. In particolare il Comune di Napoli è impegnato sul fronte

della smart mobility. Questo vuol dire contribuire con la tecnologia a fluidificare i nodi del traffico, ridurre l’inquinamento e facilitare i controlli grazie all’introduzione di una piattaforma unica e innovativa di Municipia, società del Gruppo Engineering che si occupa della digitalizzazione dei Comuni di ogni dimensione: si tratta di INES Cloud, che integra tecnologie hardware e software per la gestione sia dei processi che dei servizi legati alla mobilità urbana.

A Napoli con INES Cloud è possibile:

  • gestire la sosta: INES Cloud intercetta l’avvenuto pagamento smistando direttamente il dato sui palmari a disposizione degli ausiliari del traffico;
  • controllare gli accessi ZTL: grazie a INES Cloud si possono rilevare le posizioni dei veicoli e controllare le autorizzazioni per gli ingressi;
  • gestire e controllare i permessi ZTL.

In ambito regionale INES Cloud invece gestisce la riscossione dell’impagato del bollo auto. La piattaforma è in grado di fornire agli utenti tutta una serie di servizi volti sia a comprendere la propria posizione debitoria che ad armonizzare i pagamenti eventualmente dovuti. La tecnologia di INES Cloud agevola inoltre il dialogo tra Pubblica Amministrazione e cittadini grazie a call center e a sportelli – sia virtuali che fisici – a cui potersi rivolgere per informazioni e chiarimenti.

Attuare una mobilità sostenibile significa dunque integrare la tecnologia nel tessuto urbano, migliorando le infrastrutture ed eliminando la burocrazia inutile.

L’invito arriva anche dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Enrico Giovannini, che ha dichiarato: “L’Italia è fortemente impegnata nella direzione della transizione ecologica e digitale che non può più attendere, come la crisi pandemica ha dimostrato. È necessario ogni sforzo per affermare un nuovo paradigma di sviluppo sostenibile dando priorità agli investimenti e ai progetti per migliorare la qualità della vita delle persone. I trasporti e le infrastrutture hanno un ruolo fondamentale per migliorare la resilienza dei Paesi e delle economie”.

Una Pubblica Amministrazione, quindi, vicina al cittadino che integra le innovazioni della tecnologia digitale e che diventa la strategia vincente per un servizio al territorio innovativo e concreto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image