Attualità

Agropoli, il 31 luglio apre il Centro visite Trentova

Appuntamento in programma sabato alle 18,30

Comunicato Stampa

29 Luglio 2021

Centro Visite Trentova Tresino

E’ in programma il prossimo 31 luglio 2021 alle ore 18.30 l’apertura del Centro visite Trentova – Tresino con avvio delle nuove attività presso l’Oasi naturalistica di Trentova ad Agropoli, che punta ad essere punto di riferimento per gli sport e le attività all’aria aperta.

InfoCilento - Canale 79

Saranno operative: escursioni a cavallo, trekking, corsa campestre, tiro con l’arco, mountain bike, sbandieratori e musici. Il tutto gestito in collaborazione tra l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola e le associazioni del territorio.

La valorizzazione delle bellezze ambientali, paesaggistiche e naturalistiche della Città di Agropoli rappresenta una delle priorità dell’Amministrazione Coppola, che da diversi anni sta operando in questa direzione, con uno sforzo programmatico e finanziario volto a dare centralità ai luoghi di interesse naturalistico quale prezioso volano anche per la promozione turistica.

L’area di Trentova – Tresino è tra quelle di maggior pregio paesaggistico ambientale del territorio comunale, ricade nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è Patrimonio Mondiale Unesco, area SIC e ZPS. Dopo l’inaugurazione del Centro Visite Trentova-Tresino e la sistemazione dei sentieri, grazie ad un comodato d’uso, nel 2016 il Comune ha provveduto all’acquisizione dell’area Trentova-Tresino.

Di anno in anno si sta provvedendo ad una cura e valorizzazione dell’area al fine di poterla salvaguardare e farla vivere a residenti e turisti. Il Centro visite Trentova – Tresino sarà aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 21.00.

«L’obiettivo – affermano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore all’Ambiente Rosa Lampasona – è rendere l’area di Trentova una delle Oasi più belle del sud Italia, concentrando l’opzione strategica sui servizi per la fruibilità sportivo-naturalistica-culturale dei diversi percorsi, così da promuovere e accrescere l’offerta di un turismo naturalistico e dello sport all’aria aperta.

Il tutto in sinergia con le associazioni del territorio. Abbiamo creato un bel mix che sono certo saprà dare grosse soddisfazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home