• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controne diventa comune cardioprotetto

Un defibrillatore a Controne che diventa così comune cardioprotetto. Apparecchio installato in piazza Umberto I presso il municipio

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 22 Luglio 2021
Condividi

CONTRONE. Il centro alburnino è ufficialmente un comune cardioprotetto. Installato un defibrillatore all’ingresso della casa comunale. Una iniziativa importante, soprattutto in centri come Controne: in attesa dei soccorsi e dell’arrivo in ospedale, infatti, il defibrillabore può essere uno strumento determinante per affrontare problematiche in cui la tempestività d’intervento assume un ruolo fondamentale.

Controne comune cardioprotetto con il defibrillatore di Piazza Umberto I

Controne diventa così un comune cardioprotetto: il defibrillatore è stato installato in Piazza Umberto I. Presto sarà operativo. L’amministrazione lo ha posizionato in un’area dove è presente il sistema di videosorveglianza al fine di evitare danni da parte di malintenzionati.

I commenti

«La tempestività delle operazioni di soccorso può fare la differenza tra la vita e la morte». osservano da palazzo di città. «A breve saranno istituiti dei corsi di primo soccorso, finalizzati al corretto utilizzo dello strumento, aperti a tutti quanti vogliano prenderne parte», dice il sindaco Ettore Poti.

Controne è soltanto l’ultimo comune cardioprotetto in ordine di tempo. Sempre più enti locali, talvolta anche in collaborazione con associazioni di volontariato, stanno promuovendo l’installazione di defibrillatori.

I dati

Ma perché è fondamentale essere un comune cardioprotetto? Ogni anno in Italia circa 70.000 persone sono vittime di un arresto cardiaco improvviso. In pratica una città di medie dimensioni che scompare. Circa un terzo degli arresti cardiaci si verifica nei luoghi pubblici.

L’arresto cardiaco è una delle principali cause di morte, può colpire chiunque, in qualunque momento e in qualunque posto, e può essere combattuto solo entro i primi minuti, praticando la rianimazione cardiopolmonare e utilizzando il defibrillatore, che è un apparecchio semplice e sicuro. Questi elementi dimostrano l’importanza di un comune cardioprotetto.

TAG:alburnialburni notiziecontronecontrone notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.