Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Guardia di Finanza di Salerno: passaggio di testimone al comando del Nucleo di Polizia Economico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Guardia di Finanza di Salerno: passaggio di testimone al comando del Nucleo di Polizia Economico

La responsabilità del reparto passa al Colonnello Claudio Molinari

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Luglio 2021
Condividi
Auto Guardia di Finanza

Passaggio del testimone al comando del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Salerno. Dopo averlo diretto per due anni, il Colonnello Eugenio Bua si trasferisce a Benevento, per assumere l’incarico di Comandante Provinciale. In questo periodo ha seguito alcune delle più importanti indagini delle Fiamme Gialle salernitane.

È il caso, ad esempio, dell’intervento concluso lo scorso mese di aprile sotto la direzione della Procura di Potenza, nei confronti di due associazioni dedite a frodi fiscali nel commercio dei carburanti ed a operazioni di riciclaggio, con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 45 indagati e sequestri patrimoniali per un valore superiore ai 28 milioni di euro.

Di rilievo anche le misure di prevenzione antimafia adottate su richiesta della Procura di Salerno, che nell’ottobre del 2020 hanno consentito di sottoporre a vincolo cautelare beni per oltre 13 milioni di euro, riconducibili ad un esponente di spicco di uno storico clan camorristico. Ancora di recente, pure un’operazione in materia di usura, con l’emissione, sempre da parte dell’A.G. salernitana, di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un’altra figura di spicco della criminalità locale.

Senza dimenticare l’indagine che, sempre lo scorso anno, è culminata nell’arresto del sindaco di un Comune della Piana del Sele e l’interdizione di altri quattro pubblici ufficiali, ritenuti responsabili di corruzione e rivelazione del segreto d’ufficio.

Il Nucleo di Salerno è, in effetti, il reparto delle Fiamme Gialle deputato allo svolgimento delle investigazioni più complesse nella provincia, essendo dotato di professionalità specializzate nei diversi settori operativi, come il GICO, l’articolazione preposta alle indagini sulla criminalità organizzata. Da oggi, mercoledì 21 luglio, la responsabilità del reparto passa al Tenente Colonnello Claudio Molinari, qui assegnato al termine del Corso Superiore di Polizia Economico – Finanziaria frequentato presso la Scuola delle Fiamme Gialle con sede al Lido di Ostia.

In precedenza, ha maturato importanti esperienze professionali presso lo Stato Maggiore del Corpo, il Nucleo PEF di Milano ed il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria a Palermo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.