Attualità

Guardia di Finanza di Salerno: passaggio di testimone al comando del Nucleo di Polizia Economico

La responsabilità del reparto passa al Colonnello Claudio Molinari

Comunicato Stampa

21 Luglio 2021

Auto Guardia di Finanza

Passaggio del testimone al comando del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Salerno. Dopo averlo diretto per due anni, il Colonnello Eugenio Bua si trasferisce a Benevento, per assumere l’incarico di Comandante Provinciale. In questo periodo ha seguito alcune delle più importanti indagini delle Fiamme Gialle salernitane.

È il caso, ad esempio, dell’intervento concluso lo scorso mese di aprile sotto la direzione della Procura di Potenza, nei confronti di due associazioni dedite a frodi fiscali nel commercio dei carburanti ed a operazioni di riciclaggio, con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 45 indagati e sequestri patrimoniali per un valore superiore ai 28 milioni di euro.

Di rilievo anche le misure di prevenzione antimafia adottate su richiesta della Procura di Salerno, che nell’ottobre del 2020 hanno consentito di sottoporre a vincolo cautelare beni per oltre 13 milioni di euro, riconducibili ad un esponente di spicco di uno storico clan camorristico. Ancora di recente, pure un’operazione in materia di usura, con l’emissione, sempre da parte dell’A.G. salernitana, di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un’altra figura di spicco della criminalità locale.

Senza dimenticare l’indagine che, sempre lo scorso anno, è culminata nell’arresto del sindaco di un Comune della Piana del Sele e l’interdizione di altri quattro pubblici ufficiali, ritenuti responsabili di corruzione e rivelazione del segreto d’ufficio.

Il Nucleo di Salerno è, in effetti, il reparto delle Fiamme Gialle deputato allo svolgimento delle investigazioni più complesse nella provincia, essendo dotato di professionalità specializzate nei diversi settori operativi, come il GICO, l’articolazione preposta alle indagini sulla criminalità organizzata. Da oggi, mercoledì 21 luglio, la responsabilità del reparto passa al Tenente Colonnello Claudio Molinari, qui assegnato al termine del Corso Superiore di Polizia Economico – Finanziaria frequentato presso la Scuola delle Fiamme Gialle con sede al Lido di Ostia.

In precedenza, ha maturato importanti esperienze professionali presso lo Stato Maggiore del Corpo, il Nucleo PEF di Milano ed il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria a Palermo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Corsi per alimentaristi estesi agli studenti degli alberghieri, Tommasetti incalza: “Una tassa in più per le famiglie”

“I corsi per alimentarista imposti agli studenti iscritti all’alberghiero non sono previsti da alcuna legge e costituiscono un ulteriore costo per le famiglie"

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Confagricoltura, voli charter da Salerno per le fiere dell’ortofrutta a Berlino e Madrid: la proposta del presidente Costantino

L’attivazione di voli diretti da Salerno verso Berlino e Madrid garantirebbe un notevole risparmio sui costi di trasporto e una maggiore organizzazione delle trasferte

Campania, approvata la legge per il Riordino dei Consorzi di Bonifica, Matera: “Riforma strategica per il futuro del territorio”

Si tratta di un testo che ha come obiettivo la razionalizzazione e modernizzazione dell’intero sistema di gestione della bonifica in Campania

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Torna alla home