Attualità

Grande emozione allo stadio Guariglia di Agropoli per la Partita dell’Amicizia

Un evento in ricordi di due giovani agropolesi scomparsi: Vincenzo Russo e Carmine Palluotto

Annalisa Siano

20 Luglio 2021

Sulle note del “Cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano, alla presenza di una platea commossa di amici e parenti, allo stadio Guariglia di Agropoli, alle ore 19:00 in punto, il lancio in cielo di tanti palloncini, l’entrata in campo di fiori e di un lungo striscione e lo scoppio dei fuochi d’artificio, hanno dato il via alla “Partita dell’Amicizia”, organizzata in memoria dei giovani agropolesi scomparsi Vincenzo Russo e Carmine Palluotto.

InfoCilento - Canale 79

Dopo il minuti di silenzio, il fischio di inizio ha visto le due squadre in campo, rappresentate dai colori che solitamente simboleggiano lo sport in Città, maglia bianca, per la squadra degli amici che hanno ricordato il caro Vincenzo e la maglia blu per coloro i quali onoravano Carmine. Il primo goal lo ha segnato Alfredo Santangelo e il secondo Vincenzo Margiotta; ma come ogni partita dell’amicizia che si rispetti, la gara si è conclusa in parità con un 4-4.

Grande entusiasmo dagli spalti al goal dell’amico Nando Corrado Mancini che ha raggiunto lo striscione che raffigurava Vincenzo, per tendergli un bacio. Momenti ricchi di emozione, dunque, che sono stati espressi anche dagli esponenti dell’amministrazione.

“Oggi è un giorno speciale, ai nostri due amici Vincenzo e Carmine, va tutto il nostro affetto”, ha così detto il sindaco Adamo Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home