Attualità

Carlo Acutis: genitori nel Cilento per il vaccino

Per il giovane si attende il processo di santificazione. Sarebbe il primo santo dell'era digitale. Era molto legato al Cilento

Carmela Santi

19 Luglio 2021

“Carlo presto Santo? Non siamo noi a poterlo dire. Come tutti siamo in attesa”. I genitori del Beato Carlo Acutis nei giorni scorsi sono stati presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove hanno ricevuto la seconda dose di vaccino anti covid. Un momento di forti emozioni per i sanitari presenti.

Ad accoglierli, oltre al direttore sanitario Adriano De Vita anche il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero.

Carlo Acutis, beatificato il 10 ottobre dello scorso anno ad Assisi, è il primo santo dell’era digitale. Carlo era molto legato al Cilento. La mamma Antonia Salzano è originaria di Centola dove Carlo ha trascorso tutte le sue estati sin da bambino e dove ancora oggi la famiglia Acutis si reca abitualmente.

La signora Antonia, accompagnata dal marito, venerdì ha raggiunto l’ospedale San Luca per completare la vaccinazione. Non si è sottratta alle domande dei sanitarie

“Carlo – ha ricordato- amava il Cilento. È stato più volte sul Santuario di Novi Velia, nella Chiesa della Madonna delle Grazie di Vallo e San Mauro La Bruca”.

Morto a soli 15 anni per una leucemia fulminante, è riuscito a lasciare il segno, diffondendo il suo amore per Cristo e per l’Eucarestia attraverso il web, sua grande passione. Papa Francesco è rimasto colpito da questo ragazzo, che ha “saputo utilizzare le nuove tecniche di comunicazione per trasmettere il Vangelo, valori e bellezza”.

Aiutava senzatetto e immigrati, giocava con gli amici. Quando stava morendo disse al medico che tanta gente soffriva più di lui. Una vita speciale, giocava a pallone, faceva trekking in montagna, suonava il sassofono e andava in pizzeria con i compagni. Carlo Acutis, insomma, conduceva una vita simile a quella di tanti suoi coetanei, ma durante la sua breve esistenza, si è distinto per la capacità di trasmettere la sua grande fede a tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo.

“L’Eucarestia è la mia autostrada verso il cielo”, ripeteva sempre. E, per riuscire a diffondere il più possibile quel suo amore per Cristo, aveva aperto siti e blog, coniugando la fede con la passione per l’informatica. La madre, Antonia Salzano, ha raccontato che il figlio era in grado da solo di realizzare video e riviste online. Carlo Acutis aveva imparato da autodidatta, studiando i manuali utilizzati nelle facoltà di ingegneria informatica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home