Attualità

Carlo Acutis: genitori nel Cilento per il vaccino

Per il giovane si attende il processo di santificazione. Sarebbe il primo santo dell'era digitale. Era molto legato al Cilento

Carmela Santi

19 Luglio 2021

“Carlo presto Santo? Non siamo noi a poterlo dire. Come tutti siamo in attesa”. I genitori del Beato Carlo Acutis nei giorni scorsi sono stati presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove hanno ricevuto la seconda dose di vaccino anti covid. Un momento di forti emozioni per i sanitari presenti.

Ad accoglierli, oltre al direttore sanitario Adriano De Vita anche il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero.

Carlo Acutis, beatificato il 10 ottobre dello scorso anno ad Assisi, è il primo santo dell’era digitale. Carlo era molto legato al Cilento. La mamma Antonia Salzano è originaria di Centola dove Carlo ha trascorso tutte le sue estati sin da bambino e dove ancora oggi la famiglia Acutis si reca abitualmente.

La signora Antonia, accompagnata dal marito, venerdì ha raggiunto l’ospedale San Luca per completare la vaccinazione. Non si è sottratta alle domande dei sanitarie

“Carlo – ha ricordato- amava il Cilento. È stato più volte sul Santuario di Novi Velia, nella Chiesa della Madonna delle Grazie di Vallo e San Mauro La Bruca”.

Morto a soli 15 anni per una leucemia fulminante, è riuscito a lasciare il segno, diffondendo il suo amore per Cristo e per l’Eucarestia attraverso il web, sua grande passione. Papa Francesco è rimasto colpito da questo ragazzo, che ha “saputo utilizzare le nuove tecniche di comunicazione per trasmettere il Vangelo, valori e bellezza”.

Aiutava senzatetto e immigrati, giocava con gli amici. Quando stava morendo disse al medico che tanta gente soffriva più di lui. Una vita speciale, giocava a pallone, faceva trekking in montagna, suonava il sassofono e andava in pizzeria con i compagni. Carlo Acutis, insomma, conduceva una vita simile a quella di tanti suoi coetanei, ma durante la sua breve esistenza, si è distinto per la capacità di trasmettere la sua grande fede a tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo.

“L’Eucarestia è la mia autostrada verso il cielo”, ripeteva sempre. E, per riuscire a diffondere il più possibile quel suo amore per Cristo, aveva aperto siti e blog, coniugando la fede con la passione per l’informatica. La madre, Antonia Salzano, ha raccontato che il figlio era in grado da solo di realizzare video e riviste online. Carlo Acutis aveva imparato da autodidatta, studiando i manuali utilizzati nelle facoltà di ingegneria informatica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home