Attualità

Giancarlo Antognoni: l’ex Campione del Mondo a Capaccio-Paestum

Giancarlo Antognoni, Campione del Mondo nel 1982, è stato avvistato nelle ultime 24 ore nelle vicinanze di Capaccio-Paestum.

Christian Vitale

16 Luglio 2021

Giancarlo-Antognoni-capaccio-Paestum

Giancarlo Antognoni, ex calciatore nato nel ’52, in questo giorni è stato a Capaccio Paestum. Il Campione del Mondo con la Nazionale azzurra nel 1982 è stato, infatti, ospite di un evento organizzato ed andato in scena nelle ore scorse nella cittadina capaccese. L’ex fantasista, legato alla Fiorentina nella quale ha disputato oltre 400 presenze nelle varie competizioni dal 1972 al 1987, è stato premiato nell’edizione del Gran Galà delle Stelle del calcio”. Per il noto dirigente sportivo, in giro tra Capaccio e zone limitrofe, diverse le foto con appassionati e curiosi.

Gran Galà delle Stelle del calcio: gli ospiti

All’evento svoltosi a Capaccio-Paestum ieri sera a partire dalle ore 19:00 diversi gli elementi di spicco legati al nostro territorio e al mondo del calcio. Oltre al premiato Giancarlo Antognoni ospiti annunciati infatti Cosimo Siblia, Luigi Barbieri e Carmine Zigarelli, esponenti della LND, Luigi Pavarese e Pasquale Santosuosso, legati al calcio campano e non solo, e Franco Alfieri, primo cittadino di Capaccio-Paestum. Il tutto si è svolto presso Biblioteca Erica sita in Piazza Santini a Capaccio Scalo, con in collegamento, tra gli altri, anche il tecnico della Salernitana Fabrizio Castori.

Le parole dell’ex calciatore Giancarlo Antognoni

Questa la nota pubblicata nelle ore passate dal sito Fiorentina.it, che ha raccolto alcune dichiarazioni rilasciate dall’ex calciatore a margine dell’evento in terra capaccese.
Presente al Gran Galà delle Stelle del calcio” presso Capaccio Paestum (in provincia di Salerno), Giancarlo Antognoni – tra i campioni a ricevere il premio – ha rilasciato a margine della serata anche alcune dichiarazioni. Ecco le sue parole: “Se rinnovo con la Fiorentina? Non posso parlare di questo adesso… Ormai sono 32 anni che ho smesso di giocare ma l’affetto che i fiorentini hanno nei miei confronti è sempre stato uguale. Sia quando giocavo che quando ho smesso: forse perchè sono sempre rimasto a Firenze, non ho mai tradito la città e la maglia. Purtroppo non ho vinto nulla ma l’affetto del popolo viola vale 3-4 scudetti. Un consiglio ai giovani di oggi? Di avere passione per questo sport, il calcio è un sacrificio ripagato benissimo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home