Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Covid, De Luca ottimista: situazione ci spinge ad avere prudenza e serenità

"Entro il 20 luglio 6 milioni di vaccinati, ad ottobre l'immunità di gregge"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Luglio 2021
Condividi

“Entro il 20 luglio arriviamo a 6 milioni di vaccinazioni e a 2 milioni 600mila seconde dosi nell’ambito dei 6 milioni. Entro il 31 luglio arriveremo a somministrare 3 milioni di doppie dosi”. Lo ha detto nella consueta diretta Facebook del venerdì , il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: “L’obiettivo che abbiamo fra agosto e fine settembre è puntare ad avere 4 milioni di cittadini immunizzati con doppia dose – aggiunge – entro la prima decade di ottobre arriviamo a 4 milioni e 600mila che è l’obiettivo per arrivare all’immunita’ di gregge”.

Il rischio “zona gialla”

De Luca non si mostra particolarmente preoccupato, dice che non bisogna cadere nell’angoscia ma bisogna avere prudenza e serenità. Poi ha partlato del rischio zona gialla: “Vedo che si parla nuovamente di zone gialle. Se ciò dovesse accadere, la responsabilità sarebbe di quei signori che hanno dato meno vaccini alla Campania. Mi auguro, in ogni caso, che non arriveremo a nuove zone gialle, perchè spero si ragioni più che sul numero dei positivi, su quello dei ricoveri. E’ vero che abbiamo un numero elevato di positivi, ma non di occupazione di posti letto in ospedale e dei reparti di terapia intensiva”.

Il ritorno a scuola 

Il governatore si è soffermato anche sul nuovo anno scolastico: “Elaboreremo un piano di vaccinazione della popolazione studentesca. L’obiettivo è l’apertura dell’anno scolastico a settembre in presenza, ma in condizioni di sicurezza. Per farlo – ha specificato – dobbiamo completare la vaccinazione: faremo un programma per 16enne, 17enni e 18enni da vaccinare tra luglio, agosto e settembre”. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.