Attualità

Contagi in aumento: il covid torna a far paura in Cilento e Vallo di Diano

Nuovi casi a Vallo della Lucania Contagi anche nei centri limitrofi. Per fortuna tutti sono tutti in buone condizioni

Carmela Santi

12 Luglio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. La titolare di un bar ristorante e due dipendenti, tutti vaccinati, sono risultati positivi al covid. Per un locale commerciale di Vallo della Lucania è scattata l’ordinanza di chiusura. Alla luce dei casi il sindaco Antonio Aloia ha disposto la sospensione momentanea dell’attività e un intervento di sanificazione. Un provvedimento necessario in attesa della ricostruzione della catena dei contatti finalizzata ad escludere ulteriori positività.

Nuovi contagi nel Cilento: chiusa attività a Vallo

L’intervento del primo cittadino segue la nota arrivata dal dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione di Vallo, Giuseppe Scarano. Gli accertamenti già eseguiti sui contatti dei tre casi riscontrati all’interno del locale commerciale hanno fatto emergere altri sei casi positivi, per un totale di nove persone con il Covid.

Quattro vivono a Vallo della Lucania gli altri tra Moio della Civitella e Novi Velia. Ora si attende l’esito di altri tamponi. Altri contatti dei primi casi già accertati avrebbero eseguito i test presso laboratori privati. Il numero dei positivi potrebbe aumentare nelle prossime ore.

Aumentano i positivi nel comprensorio

Nel centro cilentano e nei comuni limitrofi il numero di contagiati sta aumentando negli ultimi giorni. Per fortuna i contagiati sono in condizioni buone.

Intanto Vallo ha riaperto l’altro locale chiuso per precauzione una settimana fa poiché collegato ai casi positivi di Casal Velino dove sono le positività accertate sono una decina. Casi collegati ance agli undici di Omignano dove si attende l’esito di altri cinque tamponi e ai tre positivi accertati nel comune di Salento.

Altri sette positivi nel Comune di Castelnuovo Cilento. «La situazione è assolutamente sotto controllo – dice il sindaco Eros Lamaida da parte dell’Asl di Salerno con la sua Usca ma invito tutti alla massima prudenza. Dobbiamo mantenere ancora alta la guardia. La lotta contro questo nemico maledetto, il Covid-19, è ancora in corso».

Il primo cittadino raccomanda la massima prudenza. Una leggera impennata di casi sul territorio cilentano che fa registrare altri due positivi a Ceraso, uno ad Agropoli e Capaccio.

Nel Vallo di Diano 5 positivi a Buonabitacolo, 3 a Teggiano, 1 a Sala Consilina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home