Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sessa Cilento, al via la terza edizione del luglio musicale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sessa Cilento, al via la terza edizione del luglio musicale

La musica torna protagonista nel Cilento Storico, ecco il programma della kermesse che prenderà il via il prossimo 11 luglio

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 8 Luglio 2021
Condividi

SESSA CILENTO – OMIGNANO. Domenica 11 luglio sarà inaugurata la XLV stagione concertistica dell’Associazione Musicale “Giuseppe Martucci”. In collaborazione con i comuni di Sessa Cilento e Omignano torneranno così ad esibirsi giovani musicisti in luoghi simbolo del Cilento Storico, a cominciare dalla chiesa di S.Pietro a Casigliano, frazione di Sessa Cilento.

Il ricco programma concertistico prevede eisibizioni di chitarre, strumenti  a fiato, percussioni, fisarmonica e, inoltre, dell’orchesta d’archi G. Martucci diretta dal Maestro Enrico Volpe e un concerto per pianoforte del Maestro Paola Volpe.  Gli appuntamenti saranno ad ingresso libero e si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.

L’Associazione Musicale “Giuseppe Martucci”.

Istituita nel 1976, l’associazione si propone di promuovere la conoscenza della musica, da quella classica a quella contemporanea. Negli anni, le stagioni concertistiche riscuotono sempre maggiore successo anche grazie all’esibizione di artisti di fama internazionale oltre che di giovani musicisti. L’associazione istituisce -in seguito – un Concorso Nazionale Pianistico che registra un sempre crescente numero di partecipanti.

Dopo uno stop dovuto a cause di forza maggiore, grazie alla collaborazione di enti ed organismi nazionali ed europei, la “Giuseppe Martucci” riprende le stagioni concertistiche, amplia il concorso ad altri strumenti e alla musica d’insieme, organizza master classes e seminari.

Negli ultimi anni, l’associazione si è avvalsa della collaborazione del Comune di Sessa Cilento, paese d’origine del fondatore M° Enrico Volpe, docente presso il conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli e attualmente legale rappresentante dell’associazione. Da tale collaborazione, e grazie all’individuazione di cornici suggestive e idonee ai concerti, ha preso il via la manifestazione del “Luglio Musicale”.

Il programma: 11 – 29 luglio 2021

Lunedì 12 luglio 20:45 – Piazzale chiesa San Pietro – Casigliano: Chitarrista Daniele Aiello.

Martedì 13 luglio 20:45 – Chiesa Santa Maria degli Eremiti – San Mango Cilento: Chitarrista Daniele Aiello.

Mercoledì 14 luglio – Piazzale chiesa Santa Lucia  – Santa Lucia Cilento: ore 20:00 Chitarrista Daniele Aiello – ore 21:15 Duo di chitarre Daniele Aiello / Antonio Louis Massa (a cura dell’Associazione Musicale “Anna Iervolino” di Caserta).

Giovedì 15 luglio 20:45 – cortile Palazzo Coppola – Valle Cilento:  Duo di chitarre Daniele Aiello / Antonio Louis Massa.

Venerdì 16 luglio 20:45 – Chiesa Santo Stefano – Sessa Cilento: Duo di chitarre Daniele Aiello / Antonio Louis Massa.

Sabato 17 luglio 20:45 – Chiesa Santa Maria delle Valletelle – Valle Cilento: Musica per la danza, danza per la musica. Duo Maria Venuso / Paola Volpe.

Lunedì 19 luglio 20:45 – Chiesa Santa Maria delle Valletelle – Valle Cilento: Rassegna Giovani Interpreti Trio Russo (violino, violoncello e pianoforte). Pianisti Ennio A. Giordano, Paolo Rao, Emiliano Sorrentino.

Martedì 20 luglio 20:45 – Chiesa Santa Maria delle Valletelle – Valle Cilento: Duo Fabiana D’Auria / Beatrice Galluccio (violino e pianoforte).

Venerdì 23 luglio 20:45 – Chiesa San Nicola di Bari – Omignano Capoluogo: Orchestra d’archi “G.Martucci” – Direttore Enrico Volpe – Solista Daniele Aiello (chitarra).

Sabato 24 luglio 20:45 – Chiesa Santa Maria degli Eremiti – San Mango Cilento: Concerto in memoria di Gerardo Vitale (nel ventesimo anniversario dalla scomparsa), Orchestra d’archi “G.Martucci” – Direttore Enrico Volpe – Solista Daniele Aiello (chitarra).

Lunedì 26 luglio 20:45 – Chiesa Santa Maria delle Valletelle – Valle Cilento: Armonia nella sera. Duo Antonella Ippolito / Paola Volpe.

Martedì 27 luglio – piazzale chiesa San Pietro – Casigliano: ore 20:00 Fisarmonicista Carmine Mandia – ore 21:15 Duo Carmine Mandia / Fiorenza Barbaresi (fisarmonica e chitarra. A cura dell’Associazione Musicale “Anna Iervolino” di Caserta).

Mercoledì 28 luglio 20:45 –  Piazzale De Feo – Omignano Capoluogo: I colori delle percussioni. Ensamble Hairang. Direttore Gennaro Damiano.

Giovedì 29 luglio 20:45 – Piazza Gerardo Vitale – San Mango Cilento: I colori delle percussioni. Ensamble Hairang. Direttore Gennaro Damiano.

Domeniche Musicali

11 luglio ore 20:45 –  Cortile Palazzo Altomare – Valle Cilento: violinista Martina Maffongelli.

18 luglio

Ore 10:45 – cortile Palazzo Coppola – Valle Cilento: violinista Fabiana D’Auria.

Ore 11:45 – cortile Palazzo Coppola – Valle Cilento: Duo Maria Fiorenza Concilio / Sarah Longobardi.

Ore 19:30 – Piazza del Popolo – Santa Lucia Cilento: Duo di Sax Simone Loffredo / Nico Chirichella.

Ore 20:30 – Piazza Pompeo Lebano – Sessa Cilento: Fisarmonicista Carmine Mandia.

Ore 21:30 – Piazza Pompeo Lebano – Sessa Cilento: Duo di Sax Simone Loffredo / Nico Chirichella.

25 luglio

Ore 10:45 –   Cortile Palazzo Altomare – Valle Cilento: Violoncellista Gabriele Candiloro.

Ore 11:45  –  Cortile Palazzo Altomare – Valle Cilento: Trio d’archi “Melos”.

Ore 19:30 – Largo Santa Maria delle Valletelle – Valle Cilento: Fisarmonicista Carmine Mandia.

Ore 20:30 – Largo Santa Maria delle Valletelle – Valle Cilento: Chitarrista Fiorenza Barbaresi.

Ore 21:30: Largo Santa Maria delle Valletelle – Valle Cilento: Duo Carmine Mandia / Fiorenza Barbaresi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image