Cilento

Camerota: si accende l’estate! Ecco il programma degli eventi

Per l'estate 2021 un ricco programma di eventi multidisciplinare. Ecco il cartellone completo di Camerota

Redazione Infocilento

3 Luglio 2021

Anche il Comune di Camerota ha ufficializzato il programma degli eventi estivi 2021 che hanno preso il via già ieri con un concerto di un Quintetto di Fiati in Piazza Castello.
“Camerota è vacanza – Estate 2021” è il nome del cartellone formato da appuntamenti multidisciplinari: ci saranno infatti concerti di musica, spettacoli di danza e di teatro.

Il tutto grazie alla collaborazione artistica con la Fondazione Crea Meeting del Mare e l’associazione Artisti Cilentani Associati.

«Doveroso è il ringraziamento alle associazioni del comune di Camerota che impreziosiscono ogni anno il calendario eventi con le loro attività associative – precisa Manfredo D’Alessandro, assessore allo Spettacolo -. Camerota è pronta ad accogliere e ad offrire ai propri ospiti un servizio aggiuntivo al turismo: l’evento di qualità. Sarà la ciliegina sulla torta al termine di una giornata in vacanza alla scoperta delle bellezze naturali che la nostra terra offre».

– LUGLIO

Sabato 3, ore 21:30 – “Mosaici” – Le donne di Dante Licusati, Anfiteatro della SS. Annunziata

Domenica 4, ore 21:30 – “Mosaici” – Partenoplay con Marina Bruno e Gianfranco Campagnoli, Marina di Camerota, Terrazza Simon Bolivar

Mercoledì 7, ore 19:00 “I concerti del Mercoledì” – Idillio d’Estate Licusati, chiesa di San Marco evangelista

Sabato 10, Festività di San Vincenzo Ferreri
– ore 21:30 – Ebbanesis in concerto
– ore 22:30 – Rosalia Porcaro
Camerota capoluogo, Piazza Santa Maria

Domenica 11, Festività di San Vincenzo Ferreri ore 21:00 – La Grande Banda del Cilento, Camerota capoluogo, Piazza Santa Maria

Mercoledì 14, ore 21:30
“I concerti del Mercoledì” – Quartetto Martucci Licusati, chiesa di San Marco evangelista

Giovedì 15, Festività della Madonna del Carmine – ore 21:00 – Orchestra Zefiro, Marina di Camerota, Piazza San Domenico

Venerdì 16, Festività della Madonna del Carmine, ore 21:00 – Kiepò in concerto, Marina di Camerota, Piazza San Domenico

Sabato 17 e Domenica 18 – Ore 20:45 – “A Prescindere…” A cura dell’Associazione Opera, Marina di Camerota, Piazza San Domenico

Mercoledì 21, ore 21:30, “I concerti del Mercoledì”, Licusati, chiesa di San Marco evangelista

Giovedì 22, ore 21:30, Meeting del Mare – CREA Meets Orchestra, Marina di Camerota, loc. Porto

Venerdì 23, ore 21:30, Meeting del Mare – Ariete
Marina di Camerota, loc. Porto

Sabato 24, ore 21:30 Meeting del Mare – Iosonouncane
Marina di Camerota, loc. Porto

Domenica 25, ore 21:30 Meeting del Mare – Venerus
Marina di Camerota, loc. Porto

Martedì 27, ore 21:30 TV Project a cura del Conservatorio “Martucci” di Salerno, Camerota capoluogo, Piazza Castello

Mercoledì 28, ore 21:30, The Caponi Brothers Quintet in “Swing e Soda”
a cura del Conservatorio “Martucci” di Salerno, Camerota capoluogo, Piazza Castello

Venerdì 30,
ore 21:30- Spettacolo musicale a cura dell’Associazione “Zefiro”
Camerota, Casa della Cultura

– AGOSTO
Domenica 1, Festività di San Domenico
– ore 21:30 – Spettacolo Teatrale a cura dell’Associazione “I Triatisti”, Marina di Camerota, P.zza S. Domenico

Lunedì 2, Festività di San Domenico
ore 21:30 – Nicola Napolitano in concerto, Marina di Camerota, P.zza S. Domenico

Martedì 3, Festività di San Domenico
ore 21:30 – Enzo Avitabile Acoustic World, Marina di Camerota, P.zza S. Domenico

Mercoledì 4, Festività di San Domenico
– ore 21:30 – Spettacolo musicale, Marina di Camerota

Venerdì 6, ore 21:30
“Mosaici” – Gruppo Etnico, Licusati, Anfiteatro della SS. Annunziata

Sabato 7, ore 21:30
“Camerota: terra, mare e musica” – Festival Popolare, Piera Lombardi in concerto, Licusati, P.zza Giovanni Paolo II

Domenica 8, ore 21:30, “Camerota: terra, mare e musica” – Festival Popolare
Tarantanobes in concerto, Licusati, P.zza Giovanni Paolo II

Lunedì 9, ore 21:30, “Camerota: terra, mare e musica”, Concerto di musica barocca: Organo & Brass, Camerota, chiesa di Santa Maria delle Grazie

Mercoledì 11, ore 21:30, “Camerota: terra, mare e musica”, Jazz Street Festival – Trio “Petrarca – Rago – De Marco”, Lentiscosa, centro storico

Giovedì 12, ore 21:30, “Camerota: terra, mare e musica”, Jazz Street Festival – Duo “Citera – Loia”, Lentiscosa, centro storico

Venerdì 13, ore 21:30,
– Spettacolo musicale a cura dell’Associazione “Zefiro”, Camerota, Casa della Cultura

Sabato 14, ore 21:30
– Spettacolo musicale a cura dell’Associazione “Zefiro”, Camerota, Monte Sant’Antonio

Mercoledì 18, ore 21:30
– “Mosaici” – Stefano Di Battista e Nicky Nicolai, Marina di Camerota, Grotta di Lentiscelle

Giovedì 19 e Venerdì 20, ore 21:30, Musical “Peter Pan”
a cura dell’Associazione “La Meglio Gioventù,Camerota, Anfiteatro Kamaraton

Mercoledì 18, ore 21:30
“Mosaici” – Oscar Movies Ensemble, Marina di Camerota, Piazza San Domenico

Lunedì 23, ore 21:00
– “Lune.dì.Musica” – Dyonisos, Camerota, Anfiteatro Kamaraton

Da Martedì 24 a Venerdì 27
Percussion Summer Camp
Camerota, Convento dei Cappuccini

Sabato 28, ore 21:30
– “Mosaici” – “Avec le temp Dalida’” con Maria Letizia Gorga
Camerota, Anfiteatro Kamaraton

Domenica 29 e Lunedì 30, ore 21:30
2° Festival Bandistico “Città di Camerota”
Camerota, Piazza San Vincenzo

– SETTEMBRE
Da Mercoledì 1 a Sabato 4
Lentiscosa – Festività di Santa Rosalia

Domenica 5, ore 21:30
– “Mosaici” – “Borderline”
spettacolo di Danza, Lentiscosa, Piazza Santa Rosalia

Lunedì 6, ore 21:30
– “Lune.dì.Musica” – Spettacolo musicale
Lentiscosa, Piazza Santa Rosalia

Martedì 7 e Mercoledì 8
Licusati – Festività della SS. Annunziata

Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12
Raduno Blues
Marina di Camerota, Terrazza Simon Bolivar

Lunedì 13, ore 21:30
“Lune.dì.Musica” – Spettacolo musicale
Licusati, P.zza Giovanni Paolo II

Sabato 18, ore 21:30
“Mosaici” – Armanda Desidery Trio Jazz
Marina di Camerota, Terrazza Simon Bolivar

Domenica 19, ore 21:30
– “Mosaici” – Ancel Keys e la ricetta dei 100 anni
Marina di Camerota, Terrazza Simon Bolivar

Lunedì 20, ore 21:30
– “Lune.dì.Musica” – Spettacolo musicale
Marina di Camerota, Terrazza Simon Bolivar

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home