• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Vallo di Diano arriva “Lo scontrino Antiviolenza”

Lo scontrino antiviolenza permetterà di raggiungere tante donne vittime di violenza fornendo loro i contatti per avere sostegno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Luglio 2021
Condividi

Nasce l’iniziativa del Centro antiviolenza Aretusa “Lo scontrino Antiviolenza”, già in atto anche in altre Città, che propone ai negozianti del territorio del Vallo di Diano di poter inserire sullo scontrino fiscale emesso dal proprio registratore di cassa la seguente dicitura:

“Se sei una donna vittima di violenza chiama il 1522 o i numeri 800413300 – 09751966166”.

L’obiettivo è di raggiungere tante donne vittime di violenza di genere che, in un controllo costante, sono impossibilitate a sottrarsi alle violenze subite e che potrebbero non sapere dove e come ricercare i numeri da contattare per chiedere sostegno e a cui poter fare riferimento sul proprio territorio. 

Le restrizioni causate dalla pandemia da covid-19 hanno ulteriormente accentuato la violenza contro donne e minori obbligandoli ad una maggiore convivenza forzata con il maltrattante.

Tutto ciò ha ridotto notevolmente le occasioni di socialità e/o lavorative che a volte sono fondamentali per potersi sottrarre alle situazioni di violenza e chiedere aiuto. 

Da questo allarme lanciato sin dall’inizio della pandemia dai Centri Antiviolenza e le Associazioni a tutela dei diritti delle donne, il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio sociale del Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, gestito dall’Associazione Differenza DonnaAps, ha ritenuto fondamentale poter arrivare a quante più donne fornendo i propri contatti così che chiunque possa averne bisogno sappia a chi rivolgersi.

Già tanti i servizi commerciali del territorio che hanno scelto di aderire all’iniziativa in favore delle donne vittime di violenza.

Per chiunque altro voglia aderire è possibile contattare il Centro Antiviolenza Aretusa sito in Atena Lucana Scalo  ai numeri 800413300  – 09751966166. 

Il Centro accoglie e sostiene le donne vittime di violenza e i figli/e minori attraverso servizi specializzati e gratuiti, con operatrici esperte in violenza di genere, nel rispetto della privacy e dell’anonimato tra cui:

-ascolto telefonico, colloqui di sostegno;

-valutazione del rischio;

-consulenza legale;

-orientamento e accompagnamento al lavoro;

-Lavoro in rete con Istituzioni, Procura, Servizi Socio-Sanitari, Forze dell’Ordine, Privato Sociale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centro antiviolenza aretusavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

Domenico Vecchio

Lutto a Capaccio Paestum per la scomparsa dell’avvocato Domenico Vecchio

Era stato consigliere comunale dell'amministrazione Palumbo. «Persona disponibile e professionista serio»

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.