Cilento

“L’Ultimo Canto”: a Sapri la presentazione del libro di Gianluigi Pagliaro

Il libro "L'ultimo Canto" sarà presentato sabato 3 luglio alle ore 19.30 presso la terrazza della Biblioteca Comunale “Mercadante”

Comunicato Stampa

2 Luglio 2021

Biblioteca Sapri

Sabato 3 luglio alle ore 19.30 presso la terrazza della Biblioteca Comunale “Mercadante” sita in via Flavio Gioia in Sapri, si terrà un incontro organizzato dall’Associazione Culturale Proudhon in sinergia con l’Assessorato alla cultura del Comune di Sapri.  All’incontro sarà presente il poeta Gianluigi Pagliaro autore del libro “L’Ultimo Canto” inserito nella collana Agorà per le edizioni L’Argolibro, dialogherà con l’autore Luigi Beneduci Direttore della Fondazione “Leonardo Sinisgalli” e Nicola Vacca Direttore della collana “Agorà”, coordinerà l’incontro Gianfrancesco Caputo portavoce dell’Associazione Culturale Proudhon.

L’ultimo canto è una possente e limpida denuncia di una crescente disumanizzazione, e lo sottolinea con forza anche il prefatore Luigi Beneduci: quando non sapremo più distinguere tra egoistico interesse personale e bene collettivo, tra falso senso di sicurezza e prospettiva di futuro comune, ricadremo nella trappola di una crescente spirale di violenza ottusamente convinta della propria necessità.

I versi di Gianluigi Pagliaro mostrano, mettono in guardia, evidenziano la pericolosità di certi atteggiamenti, di profonde inconsapevolezze, di pericolose chiusure al “diverso da sé”. Le poesie si sviluppano come incessante dialogo, il poeta sa che solo da esso possono – eventualmente – scaturire novità costruttive.

È una possibilità offerta dalla poesia, dall’arte, è un’eventualità che può essere frutto solo di “illuminazioni laiche” che oggi tardano, anestetizzate da potentissime armi di distrazione di massa che non sono mancate né mai mancheranno. La grandezza della parola poetica è anche – forse soprattutto – quella di essere ininterrottamente rigenerante: lo evidenzia anche Luigi Beneduci, che chiude la sua introduzione con le parole “Non esiste un canto che sia davvero l’ultimo”

Gianluigi Pagliaro, esponente dell’Associazione Culturale Proudhon, nasce a Fagnano Castello (CS) nel 1961. Sposato e padre  di due figli, vive a Lagonegro(PZ). Allievo di V.Gerratana, U.Dotti, R.Giorgi all’Università di Salerno, dove si laurea in filosofia. Nel 1985 pubblica la sua prima raccolta di poesie, “La smania di avere uno spirito”, edito da Albatros , Roma.

Negli anni si dedica al teatro e alla musica; col gruppo Orient varie major nazionali e internazionali pubblicano suoi brani in qualità di coautore e producer, tra i quali in featuring con Mango, il brano “La Rondine rmx”. Già responsabile regionale della UILT (Unione Italiana Libero Teatro) in qualità di presidente per la Basilicata. Ha portato in scena da regista varie pìece teatrali con la sua compagnia “Attiva-mente”. Collabora con la rivista “Zona di disagio”, diretta dal poeta e critico letterario Nicola Vacca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Torna alla home