Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Linea verde estate riparte dal Cilento!
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Linea verde estate riparte dal Cilento!

Linea Verde Estate fa tappa nel Cilento. Domenica 4 Luglio appuntamento in tv a partire dalle 12.20 su Rai1

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Luglio 2021
Condividi

Domenica 4 luglio, alle 12.20 su Rai1, “Linea Verde Estate” riprende il suo viaggio, proprio dove nella precedente stagione aveva concluso la sua avventura, nel Cilento, meraviglioso scrigno di storia, tradizioni e natura incontaminata. Conducono Angela Rafanelli e Marco Bianchi.

Dal fresco degli orti di stagione ai legumi, dai cereali selezionati dalla Biblioteca del Grano del Monte Frumentario alle varietà di grano tipiche del territorio lucano: in provincia di Salerno, in un’azienda agricola a conduzione familiare, la coltivazione dei terreni attraverso le buone pratiche di agricoltura organica rigenerativa, rispettose dell’ambiente, senza l’utilizzo di pesticidi o concimi chimici di sintesi.

Un rito che si tramanda di padre in figlio: a Marina di Pisciotta, immersi nei rumori notturni del mare, la pesca delle alici con la menaica, antichissima tecnica di pesca oggi gelosamente custodita in pochi borghi marinari del Cilento, e la loro conservazione sotto sale.

Il fascino del mondo animale: a Sala Consilina, non lontano dal fiume Tanagro, l’emozionante storia di una coppia di cicogne bianche, l’unica in Italia, che da marzo ad agosto, da oltre venti anni, puntuale nidifica sullo stesso traliccio, nel cuore del Vallo di Diano, per dare alla luce la prole.

La magia del santuario della Madonna della Neve, la cascata dei Capelli di Venere, spettacolo naturale unico che sembra uscito da un libro di fiabe, boschi a perdita d’occhio: a quota 1899 metri sul livello del mare, il punto più alto del Cilento, sul monte Cervati, la bellezza mozzafiato di luoghi incontaminati, pregio naturalistico del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Il benessere degli animali in allevamento, la razza bufalina riconosciuta nel 2000 grazie al millenario isolamento nel mezzogiorno d’Italia, l’incontro di due eccellenze del Cilento, l’originale innovazione di un prodotto tradizionale: ad Ascea, la bontà della mozzarella di bufala con il cuore di olio extravergine.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image