Attualità

Linea verde estate riparte dal Cilento!

Linea Verde Estate fa tappa nel Cilento. Domenica 4 Luglio appuntamento in tv a partire dalle 12.20 su Rai1

Redazione Infocilento

1 Luglio 2021

Domenica 4 luglio, alle 12.20 su Rai1, “Linea Verde Estate” riprende il suo viaggio, proprio dove nella precedente stagione aveva concluso la sua avventura, nel Cilento, meraviglioso scrigno di storia, tradizioni e natura incontaminata. Conducono Angela Rafanelli e Marco Bianchi.

Dal fresco degli orti di stagione ai legumi, dai cereali selezionati dalla Biblioteca del Grano del Monte Frumentario alle varietà di grano tipiche del territorio lucano: in provincia di Salerno, in un’azienda agricola a conduzione familiare, la coltivazione dei terreni attraverso le buone pratiche di agricoltura organica rigenerativa, rispettose dell’ambiente, senza l’utilizzo di pesticidi o concimi chimici di sintesi.

Un rito che si tramanda di padre in figlio: a Marina di Pisciotta, immersi nei rumori notturni del mare, la pesca delle alici con la menaica, antichissima tecnica di pesca oggi gelosamente custodita in pochi borghi marinari del Cilento, e la loro conservazione sotto sale.

Il fascino del mondo animale: a Sala Consilina, non lontano dal fiume Tanagro, l’emozionante storia di una coppia di cicogne bianche, l’unica in Italia, che da marzo ad agosto, da oltre venti anni, puntuale nidifica sullo stesso traliccio, nel cuore del Vallo di Diano, per dare alla luce la prole.

La magia del santuario della Madonna della Neve, la cascata dei Capelli di Venere, spettacolo naturale unico che sembra uscito da un libro di fiabe, boschi a perdita d’occhio: a quota 1899 metri sul livello del mare, il punto più alto del Cilento, sul monte Cervati, la bellezza mozzafiato di luoghi incontaminati, pregio naturalistico del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Il benessere degli animali in allevamento, la razza bufalina riconosciuta nel 2000 grazie al millenario isolamento nel mezzogiorno d’Italia, l’incontro di due eccellenze del Cilento, l’originale innovazione di un prodotto tradizionale: ad Ascea, la bontà della mozzarella di bufala con il cuore di olio extravergine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home