Cilento

Sul Pianoro di Ciolandrea la musica del maestro Luigi Ranieri Gargano

Appuntamento il 4 luglio nel suggestivo scenario del Pianoro di Ciolandrea. Qui si esibirà il maestro Luigi Ranieri Gargano

Anna Maria Maiorano

29 Giugno 2021

Metti insieme un tramonto tra i più suggestivi del Cilento, un pianoforte ed una delle eccellenze della nostra terra, il Maestro Luigi Ranieri Gargano ed è subito spettacolo ed è subito magia. La musica come segnale di ripartenza in un posto, tra cielo e mare, come il Pianoro di Ciolandrea.
La sera del 4 Luglio il Maestro farà sognare con la sua musica.

Il comune di San Giovanni a Piro si dimostra, ancora una volta, paese di cultura e di eccellenza in cui sogno, magia e realtà si incrociano con un territorio dai panorami mozzafiato.

Il maestro Luigi Ranieri Gargano

Il giovane Gargano vinse nel 2011 quando si è esibì al Concorso Nazionale di Musica “Antonello da Caserta” nella sezione pianoforte cat. C, riportando la massima votazione, che gli ha consenti’ l’assegnazione del Primo Premio nella V edizione.

Seguito dal M° Maurizio Romano, il pianista cilentano, già premio “Nino Rota” come talento emergente dell’anno 2010, è stato apprezzato dal famoso concertista italo-francese Aldo Ciccolini e dal pianista russo Arkadj Zenziper, ed è stato inoltre inserito più volte in cartellone nei concerti delle diverse edizioni del Giffoni Film Festival, dove ha presentato programmi sempre diversi e non privi di rischi.

Un curriculum da far invidia, mani magiche capaci di far volare l’immaginazione oltre i confini e di colorare un tramonto che appaga i sensi.

Connubio perfetto per uno dei primi spettacoli post covid inserito in un programma ricco di eventi che raggiungerà l’apice con la musica del Maestro Einaudi sempre al Pianoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home