• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Flixbus investe sul Cilento: Paestum e Agropoli tra le tratte turistiche

Flixbus investe ancora sul Cilento. Agropoli e Paestum anche nelle tratte estive attivate dalla compagnia di bus low cost

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Giugno 2021
Condividi

Salgono a 300 le città italiane servite da FlixBus. In vista dell’estate la compagnia di pullman low cost tedesca ha voluto ulteriormente investire puntando sulle località turistiche più gettonate. 100 i centri balneari collegati, grandi e piccoli, con il 40% delle fermate in comuni con meno di 20mila abitanti.

La scelta di Flixbus

“A fronte della forte domanda registrata verso le destinazioni balneari – conferma Andrea Incondi, managing director di FlixBus Italia – potenziamo i collegamenti con le aree costiere, con l’augurio di poter contribuire a far conoscere a sempre più visitatori le nostre spiagge e il nostro mare”.

Il piano in Campania

In Campania il piano di FlixBus per la valorizzazione delle coste italiane si concentra sulla Penisola Sorrentina, con l’inaugurazione di cinque nuove fermate a Castellammare di Stabia, Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento e Sant’Agnello.

Ma la società ha confermato anche Paestum e Agropoli. E nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano, proprio Agropoli, insieme a Sala Consilina, si confermano nodi strategici su cui la compagnia ha deciso di puntare non solo d’estate ma per tutto l’anno.

Sala Consilina è il nodo di interconnessione strategico (vi autostrada) sulle rotte per le grandi città come Roma, Milano, Torino e Firenze, e del sud, come Cosenza, Reggio Calabria, Messina e Catania.

Agropoli, invece, è la fermata più a Sud della Campania lungo la fascia costiera con possibilità di collegamento per la Liguria (Genova e Savona) e il Piemonte (Torino).

Gli investimenti

Non è escluso che in futuro Flixbus investa ancora sul territorio. I dati lo consentono: in tre anni si è registrato un notevole incremento dei passeggeri. Nel 2019, prima dell’era covid, si era segnalato un +70%.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziecapacciocapaccio paestumCilentoCilento NotizieflixbuspaestumSala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.