Attualità

Flixbus investe sul Cilento: Paestum e Agropoli tra le tratte turistiche

Flixbus investe ancora sul Cilento. Agropoli e Paestum anche nelle tratte estive attivate dalla compagnia di bus low cost

Ernesto Rocco

29 Giugno 2021

Salgono a 300 le città italiane servite da FlixBus. In vista dell’estate la compagnia di pullman low cost tedesca ha voluto ulteriormente investire puntando sulle località turistiche più gettonate. 100 i centri balneari collegati, grandi e piccoli, con il 40% delle fermate in comuni con meno di 20mila abitanti.

La scelta di Flixbus

“A fronte della forte domanda registrata verso le destinazioni balneari – conferma Andrea Incondi, managing director di FlixBus Italia – potenziamo i collegamenti con le aree costiere, con l’augurio di poter contribuire a far conoscere a sempre più visitatori le nostre spiagge e il nostro mare”.

Il piano in Campania

In Campania il piano di FlixBus per la valorizzazione delle coste italiane si concentra sulla Penisola Sorrentina, con l’inaugurazione di cinque nuove fermate a Castellammare di Stabia, Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento e Sant’Agnello.

Ma la società ha confermato anche Paestum e Agropoli. E nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano, proprio Agropoli, insieme a Sala Consilina, si confermano nodi strategici su cui la compagnia ha deciso di puntare non solo d’estate ma per tutto l’anno.

Sala Consilina è il nodo di interconnessione strategico (vi autostrada) sulle rotte per le grandi città come Roma, Milano, Torino e Firenze, e del sud, come Cosenza, Reggio Calabria, Messina e Catania.

Agropoli, invece, è la fermata più a Sud della Campania lungo la fascia costiera con possibilità di collegamento per la Liguria (Genova e Savona) e il Piemonte (Torino).

Gli investimenti

Non è escluso che in futuro Flixbus investa ancora sul territorio. I dati lo consentono: in tre anni si è registrato un notevole incremento dei passeggeri. Nel 2019, prima dell’era covid, si era segnalato un +70%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home