Attualità

Caos Cilentana: accuse da Noi Consumatori e Confesercenti

Caos Cilentana: «incomprensibili le tempistiche e le modalità con le quali vengono posti in essere cantieri, deviazioni e semafori»

Gennaro Maiorano

28 Giugno 2021

Continuano le polemiche per la parziale chiusura della Cilentana, per un muro potenzialmente a rischio crollo tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud. In attesa del tavolo tecnico in programma mercoledì, non mancano accuse alle istituzioni e alla società che gestisce l’arteria, l’Anas.

Proprio contro quest’ultima si è scagliato l’avvocato Giuseppe Russo, presidente di Noi Consumatori: «È indubbio che le responsabilità di quanto sta succedendo sulla Cilentana siano tutte da imputare all’Ente Gestore ANAS. Questo inutile carrozzone dal 2019 sta gestendo in maniera pessima la Cilentana».

«Quando sta accadendo è la conseguenza della totale inerzia di un carrozzone dove ci sono solo colonnelli comodamente seduti sulle proprie poltrone. Dov’è l’ordinaria manutenzione? Dov’è la diligenza circa la gestione della più importante arteria del già isolato Cilento?
Gravissime sono le responsabilità di ANAS e del Ministero da cui dipende»
, aggiunge l’avvocato cilentano.

Ma le critiche vanno anche all’indirizzo dei politici e della Prefettura che «da anni non prende una decisione chiara sulla Cilentana. Il Cilento sempre più abbandonato a se stesso, mortificato, di cui sempre si dirà “bello ma non c’è nulla».

Critiche arrivano anche da Confesercenti Salerno che ha indirizzato una lettera al Prefetto per mostrare tutto il proprio disappunto per la situazione.

«Nessuno dei nostri imprenditori turistici salernitani vuole anteporre gli affari alla sicurezza della viabilità ed alla cura del territorio, ma risultano davvero incomprensibili le tempistiche e le modalità con le quali vengono posti in essere cantieri, deviazioni e semafori, spesso come nel caso delle code tra Agropoli Nord ed Agropoli Sud, in prossimità della stagione estiva», dice il presidente Raffaele Esposito.

«È oltretutto mortificante per chi deve fare impresa ed ha la necessità di dover ripartire constatare, a monte di questi disagi, una mancata concertazione tra gli enti e le autorità preposte alla gestione di questi lavori e delle aree di cantiere, che si traducono inevitabilmente in malcontento ormai ridondante, sconforto e che pregiudicano definitivamente la raggiungibilità, anche per programmare prossimi spostamenti e visite, alcuni territori della nostra straordinaria provincia già difficilmente raggiungibili come ad esempio il basso Cilento o il golfo di Policastro oppure la costiera amalfitana», conclude, auspicando immediati interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home