Attualità

Agropoli, Castello e tributi: “maggioranza all’insegna del risparmio”

Coppola e Mutalipassi esultano: “finalmente abbiamo ottenuto la riduzione del tasso di interesse applicato sul mutuo del castello”. Novità anche sui tributi

Comunicato Stampa

28 Giugno 2021

Nel corso della seduta del Consiglio Comunale del 25 giugno scorso sono stati approvati, su proposta dell’assessore alle politiche economiche e finanziarie Roberto Mutalipassi, due provvedimenti molto importanti. Il primo riguarda la rinegoziazione del mutuo contratto con Banca Intesa per l’acquisto del Castello da parte della STU e nel 2017, accollato dal Comune di Agropoli, dopo lo scioglimento della partecipata. 

«Finalmente siamo riusciti – affermano all’unisono il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle Politiche economiche e finanziarie Roberto Mutalipassi – ad ottenere, dopo esserci riservati la possibilità nel corpo della delibera di accollo, ad ottenere una notevole riduzione del tasso di interesse applicato su tale mutuo che permetterà all’Ente di conseguire un risparmio di oltre 416.000 euro sull’ammontare complessivo degli interessi da corrispondere alla banca sulla residua quota capitale di tale mutuo». 

Il secondo provvedimento invece viene ulteriormente incontro alle gravi ed oggettive difficoltà in cui versano tante attività economiche e tanti cittadini e consentirà di non aggravare ulteriormente il peso della condizione attuale di tutti. A dicembre dello scorso anno il Consiglio Comunale aveva già approvato delle modifiche ai regolamenti comunali relativi alla gestione delle entrate e della rateizzazione dei tributi comunali: era stato incrementato da 48 a 72 il numero delle rate mensili concedibili qualora l’importo del debito fosse stato superiore a 10.000,01 euro ed era stato, altresì, disposto che l’obbligo di presentare idonea garanzia mediante fideiussione bancaria o assicurativa, si aveva, parimenti, nella medesima circostanza. Inoltre era stato eliminato l’obbligo di versare un acconto pari al 20% dell’importo per il quale viene richiesta la rateizzazione. Con l’attuale provvedimento viene eliminato anche l’obbligo di presentare idonea garanzia mediante fideiussione bancaria o assicurativa, qualsiasi sia l’importo da rateizzare.

Il provvedimento va nella direzione della semplificazione nei confronti dei contribuenti, ossia verte sul principio che non deve essere complicato ed ulteriormente oneroso, per i cittadini, pagare i tributi comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home