Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salerno Danza Festival: il 27 l’ARB Dance Company debutta a Gioi Cilento in “Divine”

In scena una pièce di versi di danza

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 25 Giugno 2021
Condividi

Donna, sei tanto grande e tanto vali, che chi vuol grazia e a te non ricorre sua disianza vuol volar senz’ali”. È dal Paradiso di Dante Alighieri che prende spunto la performance dell’ARB Dance Company, seconda protagonista dell’edizione 2021 di Salerno Danza Festival.

L’ensemble, diretto da Annamaria Di Maio, debutterà domenica 27 giugno (alle 22) al Convento di San Francesco di Gioi Cilento in “Divine”. In scena una pièce di versi in danza, un viaggio al femminile che, attraverso uno studio approfondito della composizione poetica recitata e declinata in passi, farà riflettere sulla condizione femminile, sulla discriminazione e parità di genere, uno degli obiettivi significativi dell’Agenda 2030. Le coreografie sono di Roberta De Rosa.

In quella “vergine” alla quale Dante si rivolge, la coreografa scorge la “donna” e tutte le figure femminili che, nella Divina Commedia, il sommo poeta ha esaltato, angeli in grado di elevare l’uomo a Dio, attraverso anche una semplice apparizione. Francesca nell’Inferno, Pia nel Purgatorio, Piccarda nel Paradiso, sono tre figure dietro le quali si nascondono storie quasi sicuramente vere e alle quali Dante si ispira.

Dietro l’omicidio, l’amore negato, la necessità di piegare il volere di una donna al proprio, ci sono quelle ali spezzate che evidenziano la condizione femminile ai suoi tempi e, purtroppo, ancora attuali.

D’altra parte Dante scelse di scrivere quest’opera proprio per dire di una donna, Beatrice, ciò che nessuno aveva mai detto di alcuna. E così la Divina Commedia diventa non solo il viaggio di Dante, ma quello di tutti: Dante si fa paradigma dell’umanità e guida tutti in un percorso verso l’amore, fatto di esperienze terribili e visioni meravigliose.

ARB DANCE COMPANY Costituita da giovani danzatori dalla grande sensibilità artistica, desiderosi di intraprendere un percorso professionale all’insegna della qualità e della innovazione, l’Arb Dance Company è seguita da un’équipe di professionisti del teatro e del mondo della Cultura, personalità di alto valore artistico, a cui è dato il compito di ideare e creare progetti multidisciplinari di alto livello da proiettare nel mondo della danza.

La compagnia, messa in piedi nel 2009, è diventata un punto di riferimento per i danzatori campani che vogliano percorrere la strada che dalla fase didattica li accompagna al professionismo. L’evento ideato dal CDTM – Circuito Campano della Danza è realizzato con il sostegno di Regione Campania, il patrocinio dei Comuni di Ascea e di Gioi e la collaborazione dell’Associazione Cilentomania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.