Calcio

Antonio Raimondo: “Debutto con il Bologna? Non me lo aspettavo”

Antonio Raimondo punta originaria di Ascea ha affermato: "Stagione concentrata ed intensa con le giovanili e per l'esordio in prima squadra"

Christian Vitale

20 Giugno 2021

Antonio-Raimondo-Bologna

Nel finale di campionato Antonio Raimondo è riuscito a togliersi la gioia dell’esordio in Serie A. Lo scorso 17 maggio, infatti, Sinisa Mihalovic ha puntato negli ultimi minuti della gara esterna del Bologna, sul campo del Verona, sul calciatore classe 2004.

InfoCilento - Canale 79

Antonio Raimondo: “Stagione intensa non mi aspettavo l’esordio in prima squadra”

Antonio Raimondo ha fatto cosi il suo debutto nella massima serie a soli 17 anni allo stadio Bentegodi. La punta di origini asceote, da parte del padre Pietro, si era distinto nelle giovanili degli emiliane tanto da attirare le grazie del tecnico serbo. Ben 9 gol in sole 7 gare con l’Under 17, allenate da Luca Vigiani, sono bastate come preludio del salto in prima squadra. Forte fisicamente, bravo di testa con un mancino niente male la punta ha parlato nei giorni scorsi tramite i canali social del club rossoblù. Queste le parole rilasciate dallo stesso calciatore all’ufficio stampa dei felsinei.

Antonio-Raimondo-Bologna
Antonio Raimondo

Le parole rilasciate all’ufficio stampa bolognese dal classe 2004

“Con l’Under 17 del Bologna abbiamo cominciato con quattro gare ad inizio campionato prima dello stop per via del Covid. E’ stata una stagione concentrata ed intensa sia con le giovanili sia per l’esordio in prima squadra. Per me è stato davvero inaspettato. Spero di arrivare il più in alto possibile, cerco di migliorare giorno per giorno, allenamento per allenamento. La mia volontà e quella di continuare cosi. Devo migliorare a giocare sul piede destro che per me è quello debole, per il resto penso che la mia crescita stia andando bene. Con i compagni di squadra nelle giovanili ho un buon rapporto e questo aiuta a fare bene, con molti di loro ci conosciamo da molti anni. Con alcuni ho un grandissimo rapporto: andiamo la mattina insieme a scuola in treno e poi ci rivediamo nel pomeriggio agli allenamenti. Della prima squadra mi piace Barrow“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Giuseppe Caceci assume la presidenza della Calpazio

L'avvocato Giuseppe Caceci è il nuovo presidente dell'A.S.D. Calpazio 1963. Le sue prime dichiarazioni delineano un progetto di rinascita e crescita focalizzato sui giovani.

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Sconfitta interna per il Buccino Volcei contro la Pro Sangiorgese

Il Buccino perde due a zero in casa contro un arrembante Pro Sangiorgese che chiude il match già nel primo tempo

Il Montemiletto e l’arbitro frenano l’Ebolitana. Finisce 3 a 0

Figuraccia per gli eburini che iniziano il campionato con una sconfitta netta in trasferta

Ernesto Rocco

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home