Attualità

Il presidente Coraggio a Vallo della Lucania: “tribunale faro di legalità”

Il presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio a Vallo della Lucania incontra le istituzioni locali e sottolinea l’importanza del tribunale

Carmela Santi

19 Giugno 2021

Grazie di cuore per la calorosa accoglienza in questa terra. Io e la mia famiglia siamo profondamente legati al Cilento. Un legame che risale a mio nonno imprenditore che qui ha costruito diverse strade subito dopo la guerra“. Il Presidente della Corte Costituzionale, Giancarlo Coraggio con queste parole ha chiuso l’incontro di ieri mattina presso il Tribunale di Vallo.

Un importante momento istituzionale per il centro cilentano che ha avuto l’occasione di condividere con il Presidente Coraggio due appuntamenti. In mattinata in Tribunale e nel pomeriggio presso il Teatro Leo De Berardinis. Una giornata organizzata dal vice sindaco di Vallo, Antonietta Coraggio, legata al Presidente da rapporti familiari.

Ad accoglierlo il sindaco Antonio Aloia, il Prefetto di Salerno Francesco Russo e il Presidente del Tribunale Gaetano De Luca. Nel suo intervento il Presidente Coraggio si è soffermato su sistema giudiziario italiano “tra i miglior al mondo – ha ribadito – con tutti i suoi limiti e i suoi problemi è da esempio per molti paesi”. Poi una riflessione sul tribunale di Vallo “indiscusso faro di legalità su cui più volte sono stato coinvolto. Non solo in occasione della inaugurazione ma anche successivamente. È fuori discussione il ruolo di questo tribunale nel territorio e per il territorio. Certo ci sono grandi problemi ma si registrano anche in altre realtà. La massa di lavoro nei tribunali è enorme ovunque. Sono ottimista, ho una stima profonda dell’attuale Ministro della giustizia – ha proseguito il Presidente Coraggio – credo che sia arrivato il momento di una riforma che sappia tenere insieme i profili processuali con quelli strutturali ed organizzativi del personale di magistratura. Occorre una organizzazione anche logistica ma da questo punto di vista il tribunale di Vallo davvero ha davvero una bella struttura”.

Ad accoglierlo anche il Procuratore Ricci e Leonida Primicerio Procuratore Generale presso la Corte d’Appello e il Presidente dell’ordine degli avvocati Domenico Lentini. Nel pomeriggio secondo appuntamento dal titolo “La Repubblica e la cultura: dal patto fondativo all’attualità”. Ne ha discusso con l’avvocato Franco Maldonato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Torna alla home