Attualità

Il presidente Coraggio a Vallo della Lucania: “tribunale faro di legalità”

Il presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio a Vallo della Lucania incontra le istituzioni locali e sottolinea l’importanza del tribunale

Carmela Santi

19 Giugno 2021

Grazie di cuore per la calorosa accoglienza in questa terra. Io e la mia famiglia siamo profondamente legati al Cilento. Un legame che risale a mio nonno imprenditore che qui ha costruito diverse strade subito dopo la guerra“. Il Presidente della Corte Costituzionale, Giancarlo Coraggio con queste parole ha chiuso l’incontro di ieri mattina presso il Tribunale di Vallo.

InfoCilento - Canale 79

Un importante momento istituzionale per il centro cilentano che ha avuto l’occasione di condividere con il Presidente Coraggio due appuntamenti. In mattinata in Tribunale e nel pomeriggio presso il Teatro Leo De Berardinis. Una giornata organizzata dal vice sindaco di Vallo, Antonietta Coraggio, legata al Presidente da rapporti familiari.

Ad accoglierlo il sindaco Antonio Aloia, il Prefetto di Salerno Francesco Russo e il Presidente del Tribunale Gaetano De Luca. Nel suo intervento il Presidente Coraggio si è soffermato su sistema giudiziario italiano “tra i miglior al mondo – ha ribadito – con tutti i suoi limiti e i suoi problemi è da esempio per molti paesi”. Poi una riflessione sul tribunale di Vallo “indiscusso faro di legalità su cui più volte sono stato coinvolto. Non solo in occasione della inaugurazione ma anche successivamente. È fuori discussione il ruolo di questo tribunale nel territorio e per il territorio. Certo ci sono grandi problemi ma si registrano anche in altre realtà. La massa di lavoro nei tribunali è enorme ovunque. Sono ottimista, ho una stima profonda dell’attuale Ministro della giustizia – ha proseguito il Presidente Coraggio – credo che sia arrivato il momento di una riforma che sappia tenere insieme i profili processuali con quelli strutturali ed organizzativi del personale di magistratura. Occorre una organizzazione anche logistica ma da questo punto di vista il tribunale di Vallo davvero ha davvero una bella struttura”.

Ad accoglierlo anche il Procuratore Ricci e Leonida Primicerio Procuratore Generale presso la Corte d’Appello e il Presidente dell’ordine degli avvocati Domenico Lentini. Nel pomeriggio secondo appuntamento dal titolo “La Repubblica e la cultura: dal patto fondativo all’attualità”. Ne ha discusso con l’avvocato Franco Maldonato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Torna alla home