Cilento

Agropoli: Adamo Coppola strizza l’occhio agli “anti-alfieriani”?

Incontro informale tra il sindaco Adamo Coppola ed alcuni ex consiglieri comunali. Si valutano alleanze per le prossime elezioni?

Ernesto Rocco

19 Giugno 2021

AGROPOLI. Eletto quale successo di Franco Alfieri, Adamo Coppola doveva rappresentare la continuità tra vecchia e nuova amministrazione comunale, essendo stato per dieci anni braccio destro dell’attuale primo cittadino di Capaccio Paestum, gli ultimi cinque come vicesindaco.

Dal palco Coppola era stato il primo a confermare questo legame, con Alfieri disponibile a dare dei consigli al suo amico e collega quando chiamato in causa. Per sua stessa ammissione, però, sul display del telefono del primo cittadino capaccese non è mai apparso il nome di Adamo Coppola, o almeno la chiamata non sarebbe mai arrivata per avere dei consigli sulla gestione della macchina amministrativa. Scelta legittima ma non condivisa.

Alfieri, nonostante il dissenso, non si è mai scomposto, consapevole del forte sostegno che ancora può vantare in città. Coppola, invece, negli anni recenti sembra essersi avvicinato sempre di più a coloro che proprio con Alfieri sono aperto contrasto.

Il primo esempio è rappresentato dal presidente del consiglio Massimo La Porta che oggi ha un peso notevole nelle scelte dell’amministrazione comunale. Poi ci sono altri rappresentanti politici che pure risultano in forte contrasto con l’ex sindaco agropolese. Tra questi Michele Pizza ed Emidio Cianciola. E sono loro due dei partecipanti ad un incontro informale tenutosi ieri con Coppola, che però sta aprendo il dibattito sulle future alleanze politiche.

Se la presenza di Pizza non rappresenta una sorpresa considerato che quest’ultimo non pare avere una chiara collocazione politica, diverso il discorso per Ciancola. Il confronto tra quest’ultimo e Coppola, oltre ad essere una sorpresa, rappresenta anche una delusione per quanti lo avevano individuato come la figura più autorevole per costruire un’alternativa in città. Ecco perché molti storcono il naso.

In questo contesto il Pd resta a guardare perplesso, con il vicesindaco Eugenio Benevento che sembra essere uno dei pochi pronto anche ad affondare insieme al suo capitano. Il segretario Modestino Rosiello, fedelissimo di Alfieri, ha provato a stemperare i toni ma il dissenso esiste e le sue dichiarazioni hanno più il sapore di una fake news.

In realtà lo stesso Coppola non ha mai voltato le spalle ai Dem e ad Alfieri. Lo sta facendo ora? O il suo è un tentativo di ricucire i rapporti e riproporre la stessa squadra che si è presentata all’elettorato cinque anni fa, avendo così la certezza di essere rieletto?

Lo sapremo nei prossimi mesi. Al momenti i movimenti politici poco interessano ai cittadini che tra un anno saranno chiamati al voto. Starà a loro valutare l’amministrazione in carica, indipendentemente dagli “intrighi di palazzo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home