Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Aeroporto di Salerno, primi voli nel 2024

Entro tre anni il completamento dei lavori per 140milioni di euro che interesseranno l'aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Giugno 2021
Condividi
Aeroporto di Salerno

“Con l’approvazione anche al Senato del DL Riaperture è stata confermata l’adozione dell’art. 11-quinquiesdecies, che prevede la proroga al 31 dicembre 2022 dei 40 Milioni di euro stanziati nel 2014 per la realizzazione degli interventi relativi all’ampliamento dell’Aeroporto Salerno-Costa D’Amalfi”. Lo dichiara in una nota l’on. Piero De Luca.

“Una notizia importantissima – aggiunge – di cui sono particolarmente soddisfatto, in quanto ho seguito direttamente l’iter della proposta normativa, confrontandomi anche con la Vice Ministra Castelli. È un risultato decisivo per il futuro dello scalo salernitano, perché permette di non perdere i fondi stanziati per l’allungamento della pista e consente di continuare i lavori di completamento di questa infrastruttura essenziale per lo sviluppo del nostro territorio”, conclude il Vicecapogruppo Dem alla Camera dei Deputati.

Salerno, stando ai cronoprogrammi, avrà il suo primo volo nel nuovo aeroporto «Costa d’Amalfi» nell’estate del 2024, quando saranno completati i lavori per 140 milioni di euro realizzati dalla Gesac. Il completo rinnovamento dello scalo – nonostante la pandemia – va avanti nei tempi stabiliti e alla fine del prossimo mese di luglio è previsto l’avvio dei lavori per l’allungamento della pista, passaggio determinante, per accogliere gli aerei commerciali.

Intanto è stata ultimata la bonifica dalla presenza di ordigni in tutta l’area ed è partito il bando per la progettazione dell’aerostazione e delle opere di servizio. Una gara alla quale sono interessati alcuni tra i più prestigiosi studi internazionali di architettura.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.