Attualità

Aeroporto di Salerno, primi voli nel 2024

Entro tre anni il completamento dei lavori per 140milioni di euro che interesseranno l'aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi

Redazione Infocilento

16 Giugno 2021

Aeroporto di Salerno

“Con l’approvazione anche al Senato del DL Riaperture è stata confermata l’adozione dell’art. 11-quinquiesdecies, che prevede la proroga al 31 dicembre 2022 dei 40 Milioni di euro stanziati nel 2014 per la realizzazione degli interventi relativi all’ampliamento dell’Aeroporto Salerno-Costa D’Amalfi”. Lo dichiara in una nota l’on. Piero De Luca.

InfoCilento - Canale 79

“Una notizia importantissima – aggiunge – di cui sono particolarmente soddisfatto, in quanto ho seguito direttamente l’iter della proposta normativa, confrontandomi anche con la Vice Ministra Castelli. È un risultato decisivo per il futuro dello scalo salernitano, perché permette di non perdere i fondi stanziati per l’allungamento della pista e consente di continuare i lavori di completamento di questa infrastruttura essenziale per lo sviluppo del nostro territorio”, conclude il Vicecapogruppo Dem alla Camera dei Deputati.

Salerno, stando ai cronoprogrammi, avrà il suo primo volo nel nuovo aeroporto «Costa d’Amalfi» nell’estate del 2024, quando saranno completati i lavori per 140 milioni di euro realizzati dalla Gesac. Il completo rinnovamento dello scalo – nonostante la pandemia – va avanti nei tempi stabiliti e alla fine del prossimo mese di luglio è previsto l’avvio dei lavori per l’allungamento della pista, passaggio determinante, per accogliere gli aerei commerciali.

Intanto è stata ultimata la bonifica dalla presenza di ordigni in tutta l’area ed è partito il bando per la progettazione dell’aerostazione e delle opere di servizio. Una gara alla quale sono interessati alcuni tra i più prestigiosi studi internazionali di architettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Torna alla home