Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Golfo di Policastro, ok al depuratore consortile: «Momento storico»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Golfo di Policastro, ok al depuratore consortile: «Momento storico»

Siglata la pace tra Santa Marina e San Giovanni a Piro, presto al via i lavori per realizzare il depuratore consortile

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Giugno 2021
Condividi

SANTA MARINA. «Oggi è un giorno storico che vede la vittoria della buona politica». Così Giovanni Fortunato, sindaco di Santa Marina e il collega di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, hanno annunciato l’accordo per l’impianto di depurazione consortile che servirà i due comuni ed altri del comprensorio.

Depuratore consortile: un iter lungo e complesso

La questione era stata al centro di lungo dibattito e soprattutto di scontro tra i due enti che sembravano voler procedere autonomamente.

Da un lato Santa Marina che già nel 2008 progettò un impianto sul proprio territorio. Lo stesso sarebbe dovuto servire anche per la vicina San Giovanni a Piro.

Il nuovo depuratore venne anche finanziato ed inserito nel grande progetto di risanamento dei corpi idrici superficiale previsto in Provincia di Salerno. L’impianto comprensoriale di Santa Marina avrebbe dovuto servire San Giovanni a Piro e Roccagloriosa, oltre ai collettori fognari di Caselle in Pittari e Torre Orsaia.

Sei anni fa l’opera passò sotto la competenza dell’ente provinciale: da quel momento ritardi burocratici e scontri tra gli enti locali hanno di fatto tenuto in parziale standby il progetto fino al 2019, anno in cui San Giovanni a Piro scelse di recedere dal protocollo d’intesa per realizzare il depuratore e di avviare una nuova progettazione autonoma.

La pace tra i comuni

Più di recente, l’accordo tra gli amministratori ha permesso di sbloccare l’opera. «Oggi è un momento importante per il Golfo di Policastro e in particolare San Giovanni a Piro e Santa Marina. Siamo riusciti a completare l’iter per la depurazione consortile», ha detto Fortunato.

«Ci sono state delle incomprensioni ma alla fine il bene comune, il bene del territorio ha prevalso – ha evidenziato – La politica ha avuto la meglio e oggi annunciamo questo nuovo progetto che credo sarà realizzato entro il prossimo anno». Non solo: «sicuramente inizia un nuovo percorso di collaborazione istituzionale per individuare nuovi progetti da condividere tra i due territori», ha aggiunto il primo cittadino.

A far eco a Fortunato il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo: «Un depuratore consortile consente un risparmio di spese e una limitazione dei costi. Il mare non ha confini territoriali, quindi nessuno può pensare che due territori potevano essere separati da un muro. Per troppo tempo ci sono state incomprensioni. Se siamo qui oggi devo ringraziare anche il vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola che ha lavorato perché questo progetto avvenisse senza intoppi, l’avvocato Lorenzo Lentini che è stato un operatore di pace tra i nostri due comuni, la Provincia di Salerno e quelli che hanno lavorato a questo progetto e alla sua ideazione».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image